[
La vicenda Ex Ilva approda in Commissione Ambiente della Regione Puglia.
Contenuto dell’articolo:
La Vicenda Ex Ilva: Un Nuovo Passo Verso la Decarbonizzazione
Lunedì 21 luglio, la Commissione Consiliare Ambiente ha discusso la vertenza riguardante l’ex Ilva, ponendo particolare attenzione all’accordo di programma interistituzionale. Francesco Brigati, segretario generale di Fiom CGIL Taranto, ha accolto positivamente la convocazione delle organizzazioni sindacali da parte del presidente della Commissione Ambiente, Michele Mazzarano. Secondo Brigati, è cruciale che il territorio riacquisisca il controllo sul proprio futuro, evitando che le decisioni vengano centralizzate al governo.
Brigati ha sottolineato l’importanza di un accordo di programma che acceleri il processo di decarbonizzazione. Questo accordo, ha affermato, deve anche riflettere le richieste del territorio e garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali. Valerio Dalò, rappresentante della CISL, ha condiviso questa visione, evidenziando la necessità di una fabbrica ecocompatibile e ambientalizzata, sostenendo che la decarbonizzazione è fondamentale per mantenere un equilibrio tra ambiente, salute e lavoro.
In aggiunta, Dalò ha richiesto un piano che includa misure per la riqualificazione dei lavoratori, interventi contro l’esposizione all’amianto e incentivi per prepensionamenti e uscite volontarie. L’incontro rappresenta un passo importante verso un futuro sostenibile per Taranto e per i suoi lavoratori, improntato all’innovazione e alla responsabilità ambientale.