La strada per la movida è avvolta dal buio pesto: “così è pericolosissima”

[

La strada per la movida è avvolta dal buio pesto: “così è pericolosissima”

Contenuto dell’articolo:

La Strada della Movida a Gallipoli: Un Percorso di Rischio

Nel video “La strada per la movida è avvolta dal buio pesto: ‘così è pericolosissima’”, si pone l’attenzione su una delle vie più frequentate della movida gallipolina, la strada parco che conduce dalla zona Lido San Giovanni all’area vicino allo stadio. Questa strada ciclabile e pedonale, pur essendo un importante collegamento per i giovani che si dirigono verso i locali notturni, è entrata nel mirino della critica a causa di problemi di sicurezza.

Il buio opprimente di questa strada è illuminato solo dalle torce dei telefoni di ciclisti e pedoni, creando un’atmosfera di precarietà. Negli ultimi anni, la trasformazione di Gallipoli in meta di movida ha visto un incremento dei controlli a causa di episodi di violenza, alcuni dei quali hanno coinvolto anche minori. Per affrontare questa situazione, sono state installate telecamere lungo il percorso, ma la problematica del buio rimane critica, specialmente in un periodo estivo caratterizzato da eventi che attirano molte persone.

Un residente ha segnalato che, a partire dal mese scorso, i lampioni della strada hanno iniziato a spegnersi, un fatto preoccupante che potrebbe facilitare atti vandalici e comportamenti violenti. Con un’illuminazione inadeguata, la strada rischia di diventare un campo fertile per chi ha intenzioni malevole. In un contesto dove centinaia di giovani si spostano ogni sera, la mancanza di luce rappresenta un serio rischio per la sicurezza.

In conclusione, il video mette in evidenza la necessità di interventi urgenti per migliorare l’illuminazione e la sicurezza della strada parco. Senza un adeguato supporto, è fondamentale riflettere sulle ripercussioni che il buio potrebbe avere sulla comunità e sui visitatori, soprattutto in una stagione estiva ricca di eventi e di opportunità sociali.

Condividi: