[
LA MORTE DI DI NOI I SINDACATI.
Contenuto dell’articolo:
La Tragicità degli Incidenti sul Lavoro: Il Caso di Pasquale di Noi e le Reazioni dei Sindacati
Il tragico incidente che ha costato la vita a Pasquale di Noi, operatore ecologico di Manduria, ha scosso profondamente la comunità e suscitato reazioni immediate da parte dei sindacati. In un comunicato, la Will, rappresentata dal coordinatore territoriale Gennaro Oliva, ha espresso cordoglio e indignazione per la perdita di Pasquale, offrendo un simbolico abbraccio alla sua famiglia e ai colleghi.
La Will ha ribadito l’importanza della sua campagna “Zero morti sul lavoro”, rivendicando proposte specifiche per il contesto tarantino. Tra queste, emerge l’idea di un patto per la sicurezza, finalizzato all’aumento dei controlli e alla promozione di una cultura della sicurezza lavorativa, inclusi aspetti legati alla sicurezza in itinere.
Eventi simili non passano inosservati, e anche la Cisle Fit Cisl ha espresso sgomento, esortando gli organismi ispettivi e la magistratura a fare chiarezza sulle responsabilità e a rafforzare le verifiche nel territorio. Luigi Spinzi e Gianluca Semitaio hanno sottolineato l’importanza di misure regolari che possano scoraggiare eventuali inadempienze e garantire un ambiente di lavoro più sicuro.
Pasquale di Noi, cinquantanovenne e dipendente stagionale della Jalplas, ha perso la vita in un incidente mentre si trovava in servizio, investito da una moto di grossa cilindrata. La tragica vicenda ci ricorda l’urgenza e la necessità di un maggiore impegno in materia di sicurezza sul lavoro, affinché tragedie come questa non si ripetano mai più.