Job&Orienta, restano tutti i dubbi

[

Job&Orienta, restano tutti i dubbi.

Contenuto dell’articolo:

Job&Orienta: Restano Tutti i Dubbi

Il video affronta le incongruenze emerse durante le audizioni richieste dal Gruppo di Fratelli d’Italy riguardo all’affidamento di Giobe Orienta a Verona Fiere, un evento sul lavoro costato €652.000. Protagonisti del dibattito il direttore generale di Arpal Puglia, Gianluca Budano, e il RUP Francesco Lombardo, che hanno chiarito alcuni aspetti della procedura, ma hanno sollevato anche nuove interrogativi.

L’affidamento diretto, giustificato come una procedura negoziata, ha attirato molte perplessità, soprattutto considerando che Verona Fiere ha richiesto circa €700.000 13 giorni prima della delibera della giunta. Non è stato fornito un conto dettagliato delle spese, e si è appreso che le aziende invitate da Arpal hanno beneficiato di spazi gratuiti, mentre altri espositori hanno pagato per stand fisici e virtuali, sollevando dubbi su un doppio introito.

L’assessore Sebastiano Leo ha definito l’evento come eccellente, ma ha respinto l’accusa di aver interferito nella procedura di gara. Le responsabilità sulla scelta della procedura negoziata ricadono esclusivamente su Arpal Puglia, che si è vista richiedere un ulteriore approfondimento sui costi.

Il consigliere Pagliaro ha sottolineato le incertezze sul perché dell’esclusività di Giobe Orienta, della procedura negoziata e della fretta organizzativa. Ha avvertito che le risposte ricevute sono state vaghe e incomplete, alimentando i sospetti su possibili pasticci amministrativi e sprechi.

In sintesi, l’evento è costato ben €652.000 in soli tre giorni, e l’assenza di un bando solleva seri interrogativi sulla legittimità dell’affidamento. Rimaniamo in attesa di ulteriori dettagli per fare luce su questa complessa vicenda.

Condividi: