Job&Orienta, restano tutti i dubbi

[

Job&Orienta, restano tutti i dubbi.

Contenuto dell’articolo:

Titolo: Job&Orienta: Restano Tutti i Dubbi sull’Affidamento a Verona Fiere

Recenti audizioni attorno al caso sollevato dal consigliere Paolo Pagliaro, relativo all’affidamento diretto dell’evento Job&Orienta a Verona Fiere, hanno lasciato molti interrogativi irrisolti. Nonostante le richieste di chiarimento del Gruppo Fratelli d’Italia, nei colloqui con il direttore generale di Arpal Puglia, Gianluca Budano, non sono emersi elementi decisivi per dissipare le controversie legate a questa operazione da €652.000.

L’affidamento, avvenuto senza una gara pubblica, ha sollevato preoccupazioni. Sebbene Verona Fiere avesse inizialmente richiesto un budget di €800.000, il prezzo finale è stato fissato a €652.000, ma le modalità di negoziazione restano poco chiare. Inoltre, non è stato fornito un rendiconto dettagliato delle spese, pertanto è difficile comprendere il motivo di un investimento così elevato.

Un aspetto critico è rappresentato dalla gestione degli espositori: mentre le 97 aziende invitate da Arpal Puglia sono state esentate, si è scoperto che gli altri espositori hanno comunque dovuto pagare per i loro stand, comportando un doppio introito per Verona Fiere. Tutto ciò richiama a pratiche già viste in eventi come Didacta, svelando un modello di operazione che potrebbe destare preoccupazioni.

In conclusione, le risposte ottenute sono state insufficienti e confuse, con richieste di ulteriori approfondimenti già in corso. La sensazione prevalente è che l’affidamento a Verona Fiere, privo di bando, possa essere considerato illegittimo, e la richiesta di trasparenza sui costi sostenuti per l’evento resta urgente e fondamentale. La necessità di un chiarimento è più che mai attuale, per garantire un uso corretto delle risorse pubbliche coinvolte.

Condividi: