[
INTESA SU EX ILVA E AIA 2 NO DEI 5 STELLE.
Contenuto dell’articolo:
Intesa su Ex Ilva e AIA: La Posizione dei 5 Stelle
La questione legata all’Ex Ilva continua a generare dibattito, specialmente in vista del lungo ponte di Ferragosto. Recentemente, è stata sottoscritta al MIMIT un’intesa tra vari ministeri e enti locali, suscitando reazioni critiche da parte di politici e gruppi civici. In particolare, il Movimento 5 Stelle ha espresso forte preoccupazione riguardo a questa intesa, definendola un “contenitore vuoto”.
Durante una conferenza stampa tenutasi la vigilia di Ferragosto, il senatore Mario Turco e la consigliera comunale Anna Grazia Angolano hanno illustrato le ragioni del loro dissenso. I rappresentanti del Movimento hanno messo in evidenza che l’Accordo di Programma, così com’è, non offre alcuna garanzia di sicurezza per i lavoratori e per la comunità di Taranto, promettendo invece un prolungamento delle attività a carbone per i prossimi 12 anni.
I 5 Stelle hanno proposto una soluzione alternativa: il rilancio di Dra Italia Spa, un’azienda pubblica creata durante il governo Conte II, che dispone già di fondi e di un progetto approvato per realizzare forni elettrici a idrogeno verde. Questa proposta è vista come una via concreta verso la decarbonizzazione.
In conclusione, come ha sottolineato il Movimento, la responsabilità ricade anche sulle autorità locali, incluse le richieste di ricorsi al TAR contro l’AIA, che potrebbero avere impatti significativi sulla salute della popolazione di Taranto. La mobilitazione di componenti della società civile, come gli attivisti di PeaceLink, viene vista come un passo fondamentale nella lotta per un futuro più sostenibile.