Incendi boschivi, già 1.851 interventi: roghi più complessi da domare

[

Incendi boschivi, già 1.851 interventi: roghi più complessi da domare.

Contenuto dell’articolo:

Bilancio Ferragosto 2025: Emergenza Incendi Boschivi in Puglia

La stagione estiva del 2025 segna un preoccupante bilancio per quanto riguarda gli incendi boschivi in Puglia. Nonostante i numeri siano simili a quelli del 2024, la gestione degli interventi si è rivelata più complessa. Secondo la Protezione Civile regionale, fino a Ferragosto sono stati effettuati 1851 interventi coordinati dalla sala operativa unificata permanente.

La provincia di Lecce risulta la più colpita, con 602 operazioni. Il capoluogo ha visto 94 interventi, seguiti dai 37 nel territorio di Nardò. Anche altre province come Taranto e Foggia hanno registrato un incremento significativo degli interventi, rispettivamente 370 e 295 operazioni. In particolare, Taranto ha visto un aumento rispetto ai 325 interventi dello scorso anno.

Le condizioni meteo-climatiche hanno avuto un ruolo cruciale, favorendo lo sviluppo e la persistenza delle fiamme, rendendo gli interventi più complessi e prolungati. L’uso di velivoli antincendio ha visto un incremento, passando da 65 missioni nel 2024 a 95 nel 2025, un chiaro indicativo della gravità della situazione.

La macchina organizzativa, composta da ARIF, volontari, vigili del fuoco, carabinieri forestali, enti locali e forze armate di polizia, ha operato in sinergia per affrontare una situazione di emergenza che ha sfiorato il collasso. Gli interventi sono stati più impegnativi rispetto all’anno precedente, a causa di condizioni climatiche particolari che hanno richiesto un maggiore impegno operativo.

Il monitoraggio e le attività di contrasto agli incendi continueranno senza sosta fino al 15 settembre, con l’obiettivo di limitare i danni a persone, beni e aree naturali di pregio. La stagione estiva mette a dura prova le risorse umane e materiali, e la collaborazione tra enti e volontari risulta essere fondamentale per affrontare questa sfida.

Condividi: