Il Tar respinge il ricorso contro il comune

[

Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso della proprietaria di un fabbricato vicino a Castello Imperiali, confermando la legittimità …

Contenuto dell’articolo:

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce Rigetta il Ricorso sulla Ristrutturazione di un Fabbricato a Francavilla Fontana

Il recente pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Lecce ha confermato la legittimità dell’operato del Comune di Francavilla Fontana riguardo alla ristrutturazione di un fabbricato situato nelle vicinanze del Castello Imperiali. La vicenda ha avuto inizio nel 2020, quando la proprietaria dell’immobile ottenne un permesso di costruire per la sua ristrutturazione. Tuttavia, il titolo edilizio fu successivamente annullato dal Comune a causa di una errata rappresentazione dello stato dei luoghi nel progetto, innescando un procedimento penale presso il Tribunale di Brindisi.

Nel corso del 2024, il Consiglio di Stato ha confermato la validità dell’annullamento del permesso, portando il Comune ad ordinare la demolizione del fabbricato. Nonostante ciò, la proprietaria ha tentato di avanzare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per la ristrutturazione, che è stata dichiarata improcedibile. A questo punto, ha impugnato la decisione del Comune davanti al TAR, chiedendone l’annullamento.

Durante il processo, il Comune, rappresentato dall’avvocato Paolo Gaballo, ha argomentato che l’intervento edilizio costituisse, in effetti, una nuova costruzione, per la quale sarebbe stato necessario un nuovo permesso di costruire. Anche i proprietari confinanti si sono uniti al procedimento, presentando un ricorso incidentale.

La sentenza del TAR ha avvalorato la posizione del Comune, dichiarando l’inefficacia e la tardività della SCIA presentata, stabilendo inoltre che l’intervento non poteva essere autorizzato tramite tale procedura. Di conseguenza, il ricorso principale della proprietaria è stato rigettato, mentre quello incidentale è stato dichiarato improcedibile per carenza di interesse.

Questa decisione rappresenta un significativo precedente nella gestione degli interventi edilizi nel territorio di Francavilla Fontana, evidenziando l’importanza della corretta rappresentazione dei progetti e dei titoli abilitativi nel settore edilizio. La pronuncia del TAR sottolinea, inoltre, la necessità di un’attenta valutazione delle procedure da seguire per evitare controversie legali in futuro.

Condividi: