Il sogno diventa realtà, avviato il cantiere del nuovo stadio “Via del Mare”

[

Il sogno diventa realtà, avviato il cantiere del nuovo stadio “Via del Mare”

Contenuto dell’articolo:

Il Sogno Diventa Realtà: Avviati i Lavori per il Nuovo Stadio “Via del Mare”

Nelle scorse ore, il sogno di trasformare il “Via del Mare” di Lecce in un moderno impianto sportivo ha preso forma con l’avvio ufficiale dei lavori di cantierizzazione. Questo progetto è particolarmente significativo, poiché ospiterà nel 2026 una fase dei Giochi del Mediterraneo.

Durante un incontro tenutosi presso la sala stampa Sergio Vantaggiato, sono stati presentati i dettagli del cronoprogramma dai principali attori coinvolti, tra cui Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo, Saverio Sticchi Damiani, presidente dell’Unione Sportiva Lecce, e Roberto Giordano Anguilla, vicesindaco di Lecce. Questi rappresentanti hanno sottolineato l’importanza del progetto e la complessità dell’opera, che sarà svolta mentre la squadra e i tifosi continueranno a vivere l’esperienza del calcio.

Ferrarese ha evidenziato come questo sia un intervento impegnativo, con tempi ristretti: la cantierizzazione deve concludersi in soli dieci mesi, un processo che storicamente in Italia richiede diversi anni. A tal fine, l’azienda incaricata è pronta a lavorare con massima determinazione.

Il presidente Sticchi Damiani ha descritto questo progetto come un “sogno” che è emerso da un’opportunità unica: Lecce si sta affermando come epicentro calcistico della regione. Anche il vicesindaco Anguilla ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti, sottolineando l’importanza della collaborazione con il commissario e delle difficoltà superate per arrivare a questo traguardo.

I lavori andranno avanti per otto mesi, e il secondo lotto, che comprende la copertura dell’impianto, partirà a marzo, con progetti già predisposti. Si prevede che la traslazione del terreno di gioco avverrà a conclusione della prossima stagione calcistica, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi per i tifosi.

In conclusione, la cantierizzazione del “Via del Mare” rappresenta non solo un passo avanti per la città di Lecce, ma anche un’opportunità storica per valorizzare l’intero territorio attraverso il calcio e lo sport. Ancora più emozionante è l’impegno dimostrato da tutti i soggetti coinvolti per garantire la realizzazione di un’opera ambiziosa in tempi rapidi.

Condividi: