[
Il quartiere Perrino cambia volto.
Contenuto dell’articolo:
Migliorare la Vivibilità a Brindisi: Due Nuovi Interventi Strategici
Recentemente, il Comune di Brindisi ha approvato due interventi significativi con l’obiettivo di migliorare la qualità urbana e la vivibilità della città, ponendo particolare enfasi sul quartiere Perrino e sull’ingresso cittadino da via provinciale per Lecce. Questi progetti sono parte del programma regionale FESR FS+ 2021-2027 e sono il risultato di un approccio partecipativo che ha coinvolto cittadini e associazioni sin dal 2016.
Il Parco Urbano Modulabile di Perrino
Il primo progetto prevede la creazione di un parco urbano modulare nel quartiere Perrino, concepito come uno spazio pubblico multifunzionale. Questa area, liberata dalla demolizione di vecchi edifici di edilizia popolare, sarà un luogo di aggregazione sociale, benessere e rinaturalizzazione ambientale, mirando a promuovere l’interazione tra i residenti e a migliorare la qualità della vita nel quartiere.
Riqualificazione dell’Ingresso Urbano
Parallelamente, è stato avviato un progetto di riqualificazione per l’ingresso urbano da via provinciale per Lecce, con un investimento di 2,85 milioni di euro. L’attenzione si concentra sulla rotonda di viale Mennitti, che sarà trasformata in un nodo strategico per la mobilità sostenibile. Il progetto include la creazione di un parco lineare che collegherà il centro città alle aree periferiche, integrando spazi verdi, percorsi pedonali e nuove aree di sosta. Questa iniziativa ha l’obiettivo di migliorare l’accessibilità, ridurre il traffico e promuovere forme di mobilità dolce.
Collaborazione Intercomunale
Questi interventi fanno parte di una strategia urbana più ampia, condivisa con i comuni di Erchi e San Vito de Normanni, volta a rafforzare le capacità amministrative e valorizzare il territorio attraverso progetti coerenti e partecipati.
In sintesi, i progetti approvati rappresentano un passo importante verso una Brindisi più verde, vivibile e sostenibile, in cui i cittadini possono sentirsi maggiormente coinvolti e valorizzati.