[
Il premio “Olio della Poesia 2025” assegnato ad Alfonso Guida.
Contenuto dell’articolo:
Il Premio “Olio della Poesia 2025”: Un Incontro di Versi e Tradizione a Carpignano Salentino
Oggi, vi voglio raccontare un evento molto speciale che ha avuto luogo nel suggestivo borgo di Carpignano Salentino, un luogo che incarna l’essenza della ruralità salentina. La serata è stata dedicata alla poesia e ha visto come protagonista Alfonso Guida, il cui talento è stato insignito del premio “Olio della Poesia 2025”.
L’incontro ha rappresentato una fusione significativa tra l’arte poetica e la tradizione dell’olio, un elemento simbolico che, secondo il sindaco di Carpignano, Mario Bruno Caputo, rappresenta l’anima stessa del territorio. L’olio diventa quindi un tramite, un’essenza che si scambia con le parole del poeta, creando una connessione profonda tra la ruralità e l’espressione artistica.
La poesia di Guida, in particolare dalla sua raccolta intitolata “Questo nuovo smarrimento a secondo”, ha catturato l’attenzione di tutti i presenti. Il poeta ha espresso il suo entusiasmo per l’importante riconoscimento, sottolineando come la sua opera sia fortemente legata all’esperienza autobiografica. Tuttavia, Guida ha anche evidenziato che raccontare la propria vita significa, in definitiva, riflettere su una realtà più ampia e condivisa, modellando così un legame tra l’individuo e il mondo.
Questo evento, curato dal polo bibliomuseale di Lecce, non è solo una celebrazione della poesia ma anche un momento di autentica connessione con le radici culturali di un territorio che da 30 anni rappresenta un faro per l’estate salentina. Insomma, la serata si è rivelata un straordinario scambio di essenze, tra il profumo dell’olio e le vibranti emozioni delle parole, un invito a riflettere sulla bellezza e sull’importanza dell’identità culturale.