Il Corteo Storico e il Miracolo della Madonna della Neve tra storia e tradizione

[

Il Corteo Storico e il Miracolo della Madonna della Neve tra storia e tradizione.

Contenuto dell’articolo:

Il Corteo Storico e il Miracolo della Madonna della Neve tra Storia e Tradizione

Nel nostro ultimo video, ci immergiamo nella suggestiva atmosfera di Copertino per assistere a un evento straordinario: il Corteo Storico dedicato alla Madonna della Neve. Questa celebrazione, che ha luogo ogni anno il 5 di agosto, evoca un miracolo risalente al 1975, quando l’arciprete monsignor Giuseppe Marulli decise di onorare la Vergine della Neve con una rappresentazione storica.

Il corteo è un omaggio alla devozione dei copertinesi e si rifà alla tradizione che narra il dono dell’effige della Madonna della Neve da parte del conte Manfredi, principe di Taranto, che nel 1255 elevò la chiesa a Basilica. Partecipano circa 140 figuranti, dando vita a un evento che coinvolge l’intera comunità, divisa in cinque parrocchie, in una competizione amichevole di giochi medievali.

Ogni edizione del corteo include una solenne celebrazione eucaristica, accompagnata da un’atmosfera di entusiasmo e fratellanza. Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia che ha fermato l’eventuale 50ª edizione, la partecipazione e la devozione dei cittadini rimangono palpabili, testimoniando il forte legame con la propria cultura e tradizione.

Desideriamo invitare tutti a vivere questa esperienza unica, che non è solo una celebrazione religiosa, ma un’espressione viva della storia e dell’identità di Copertino. Torneremo ogni anno per continuare a onorare una tradizione che unisce passato e presente.

Condividi: