Giovani aggrediti in spiaggia nella notte di San Lorenzo: s’indaga

[

Giovani aggrediti in spiaggia nella notte di San Lorenzo: s’indaga.

Contenuto dell’articolo:

Aggressione Notturna a Casalabate: Un Evento Sconcertante

La notte di San Lorenzo sulla spiaggia di Casalabate si è trasformata in un incubo per alcuni giovani che si erano radunati per osservare le stelle cadenti. Un gruppo di circa 30 ragazzi, armati di spranghe e coltelli, ha lanciato un attacco improvviso e violento, apparentemente a scopo di rapina. L’incidente è avvenuto in un’area conosciuta come Quadra, al confine tra i comuni di Campi Salentina, Squinzano e Trepuzzi.

Durante l’assalto, i malviventi sono riusciti a sottrarre diversi zaini contenenti effetti personali e smartphone, ricorrendo anche all’uso della forza contro coloro che tentavano di resistere. Diversi giovani sono stati costretti a cercare assistenza medica a causa delle ferite riportate, ma alcuni sono riusciti a fuggire e avvisare le autorità. L’intervento tempestivo dei Carabinieri ha indotto i rapinatori a darsi alla fuga nel buio.

Le indagini, affidate alla Compagnia dei Carabinieri di Campi Salentina, sono in corso per identificare tutti i responsabili, con la possibilità che alcuni degli aggressori siano minorenni.

In risposta a quest’episodio di violenza, a pochi giorni da Ferragosto, è stata avviata un’importante operazione di sicurezza nelle aree costiere. Coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce, l’operazione ha visto un intervento aereo con elicotteri e pattuglie a terra, in collaborazione con la Capitaneria di Porto e la Polizia Locale. Durante l’operazione, sono stati restituiti alla collettività circa 400 m² di spiaggia pubblica illegittimamente occupata e sono state smantellate 12 strutture abusive di vendita, con il sequestro di oltre 32.000 articoli privi di etichettatura, per un valore complessivo di circa €45.000.

Questo evento mette in luce la crescente necessità di aumentare la sicurezza nelle aree affollate durante la stagione estiva, per garantire un ambiente sicuro a tutti i cittadini e ai turisti. La comunità attende con impazienza sviluppi nelle indagini e misure preventive per evitare simili incidenti futuri.

Condividi: