[
Giochi 2026: parte la sfida.
Contenuto dell’articolo:
Giochi del Mediterraneo 2026: Una Sfida Comune per Taranto
Con l’inizio di agosto, due importanti tematiche emergono nel dibattito pubblico: la vicenda di Exilva, Annessi e Connessi, e la preparazione per i Giochi del Mediterraneo, il cui countdown ufficiale si aprirà con una cerimonia il 21. Questo evento non solo rappresenta un’importante manifestazione sportiva, ma è anche un’opportunità per il nostro territorio di non solo beneficiare delle infrastrutture temporaneamente create, ma anche di sviluppare competenze durevoli nella gestione di tali risorse.
Guardando al futuro, ci si aspetta che i Giochi del Mediterraneo del 2026 possano segnare un punto di svolta per Taranto, similmente a quanto il G7 ha rappresentato per la Puglia nel 2024. È cruciale che gli attori coinvolti lavorino insieme, superando divisioni e rivalità, e ponendo il focus sull’impegno a lungo termine piuttosto che su scadenze elettorali imminenti.
Con le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale in programma a novembre, ci si augura che dopo questo autunno di campagna elettorale possa emergere una fase di stabilità necessaria per garantire un’adeguata preparazione ai Giochi. L’obiettivo è inaugurare il nuovo stadio Iacovone, finalmente ristrutturato, nel 2026.
Il ruolo del commissario ferrarese sarà scrutinato nei prossimi mesi, con la responsabilità di recuperare i ritardi accumulati negli ultimi quattro anni e di garantire che Taranto possa presentarsi come una città all’altezza di questa importante sfida. Sarà fondamentale avere donne e uomini competenti in grado di gestire le istanze complesse che deriveranno dall’ospitare migliaia di atleti e staff, dalla coordinazione con la comunità locale, fino alla sicurezza.
Questa sfida non è solo un’opportunità per mostrare capacità organizzativa, ma anche un’occasione per affrontare e superare lo scetticismo storico che caratterizza i tarantini. La storia e la cronaca ci ricordano che, talvolta, il presente può scrivere il futuro, e i Giochi del Mediterraneo rappresentano una chance di riscatto per Taranto e per la sua gente.