Fermo biologico, I limiti di pesca

[

Fermo biologico, I limiti di pesca.

Contenuto dell’articolo:

Fermo Biologico: Nuove Regole per la Pesca nel Compartimento Marittimo di Brindisi

Nel tentativo di tutelare l’ambiente marino e favorire il ripopolamento delle specie ittiche, è stata emanata un’importante ordinanza riguardante l’attività di pesca nel compartimento marittimo di Brindisi. Questa ordinanza prevede l’interruzione totale della pesca con attrezzi strascico e volante dal 1° ottobre al 30 ottobre 2025, applicabile a tutte le unità autorizzate.

Durante questo periodo di fermo biologico, le unità da pesca abilitate non potranno effettuare battute di pesca entro le 12 miglia dalla costa. L’unico modo per sbarcare il pescato sarà nei porti di Brindisi, Savelletre e Villanova. Il divieto si estende anche alle unità di pesca strascico provenienti da altri compartimenti marittimi.

Tuttavia, le unità autorizzate per la pesca turismo e quelle che utilizzano altri attrezzi potranno continuare le loro attività, previa rimozione dell’attrezzatura da strascico e sigillatura da parte dell’autorità marittima.

Dal 31 ottobre, dopo il periodo di fermo, le unità di pesca a strascico potranno riprendere l’attività, ma solo per un massimo di 3 giorni alla settimana, per un totale di 72 ore, escludendo i giorni festivi nazionali.

La Capitaneria di Porto e la Guardia Costiera di Brindisi saranno attivamente coinvolte nel monitoraggio del rispetto di queste nuove disposizioni, evidenziando l’importanza di tutelare le risorse marine e garantire una pesca sostenibile nel lungo termine.

Condividi: