[
EX ILVA, LE DICHIARAZIONI DOPO IL CONSIGLIO DI FABBRICA.
Contenuto dell’articolo:
Il Futuro dell’Ex Ilva: Le Dichiarazioni del Sindacato
In un incontro cruciale, il sindacato ha presentato agli enti locali, in particolare al Comune di Taranto, la propria opinione riguardo alla situazione dell’Ex Ilva. Il sindacato ha espresso forte preoccupazione per la potenziale deindustrializzazione del sito, coincidente con il necessario cambiamento tecnologico verso la decarbonizzazione, un processo che prevede l’adozione di forni a riduzione diretta al posto degli altoforni tradizionali.
Si è evidenziato il timore che la transizione possa simboleggiare un dramma, dopo decenni di sofferenza per la comunità locale. Cedere l’acciaieria più avanzata e meno inquinante d’Europa a un altro sito industriale sarebbe percepito come un affronto, considerando il rischio di lasciare un’eredità di inquinamento e malattie.
La giornata è stata comunque definita importante e positiva, con il sindacato che ha portato in dote le voci dei lavoratori, sottolineando l’urgenza di un progetto di decarbonizzazione. Sono stati presentati gli esiti di assemblee con i dipendenti di Acciaieria d’Italia, di amministrazione straordinaria e dell’indotto Ilva, evidenziando una piattaforma che integra salute, ambiente e lavoro – diritti fondamentali che devono essere tutelati.
L’incontro è stato caratterizzato da un forte consenso sull’importanza di proseguire questo percorso collettivo, invitando il territorio, le istituzioni e il sindacato a essere protagonisti del cambiamento, piuttosto che lasciarlo alle decisioni governative. L’impegno e la serietà del sindacato, in questi momenti critici, sono stati ribaditi, con l’intenzione di continuare il dialogo con le istituzioni e il governo nelle settimane a venire.
Questa fase riflette un momento cruciale per il futuro della siderurgia e per la salute della comunità di Taranto, dove le istanze dei lavoratori non possono essere ignorate.