EX ILVA LA PIATTAFORMA DEI SINDACATI

[

EX ILVA LA PIATTAFORMA DEI SINDACATI.

Contenuto dell’articolo:

La Vertenza Ex SILVA: Un Momento Imperdibile per Decarbonizzazione e Tutela Occupazionale

Nel contesto della vertenza ex SILVA, emerge una complessità che richiede un’attenzione rigorosa e proattiva. Con l’approvazione del parere istruttorio finale riguardante l’autorizzazione integrata ambientale, ci troviamo all’apice di un cambiamento storico: la transizione ecologica.

Il processo di decarbonizzazione è considerato fondamentale per superare la contrapposizione tra i diritti al lavoro e alla salute, come garantito dalla Costituzione. Recentemente, le sigle sindacali FM FIOM e WILM hanno tenuto un’assemblea con i lavoratori di Acciaierie d’Italia, portando alla creazione di una piattaforma che stabilisce punti chiave per garantire un futuro sostenibile.

Tra le priorità emerse, si richiede al governo di garantire la tutela occupazionale e misure straordinarie per i lavoratori in amministrazione straordinaria. È previsto anche il monitoraggio della salute dei lavoratori attraverso screening periodici e la rapida realizzazione di tre forni elettrici, per sostituire gli impianti a ciclo integrale. Ulteriori investimenti in laminazione a freddo e formazione continua sono essenziali per valorizzare il capitale umano locale.

Il consiglio di fabbrica ha messo in evidenza la necessità di una collaborazione concreta da parte delle istituzioni locali, regionali e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). La piattaforma risultante non è solo un elenco di richieste, ma un invito all’azione: è tempo di passare dalle parole ai fatti per garantire un futuro realmente sostenibile, sia socialmente che ambientalmente.

La situazione attuale richiede responsabilità e un impegno collettivo per trasformare le sfide in opportunità per il futuro dell’occupazione e della salute.

Condividi: