[
EX ILVA IN ATTESA DEL CONSIGLIO MONOTEMATICO.
Contenuto dell’articolo:
Ferragosto Intenso per l’Ex Ilva: Aggiornamenti e Considerazioni sul Futuro di Taranto
Il ferragosto di quest’anno si preannuncia particolarmente intenso per la vicenda legata all’ex Ilva. Il Ministro Adolfo Urso ha infatti dato disposizione ai commissari di aggiornare la gara per la vendita dell’impianto, puntando a una completa decarbonizzazione. Questo processo inizierà a partire da lunedì prossimo, rappresentando un passo significativo verso sostenibilità.
Nel frattempo, è stata convocata una riunione del consiglio comunale. Tuttavia, l’ordine del giorno, firmato dal presidente Gianni Libiano, non si concentra esclusivamente sull’ex Ilva, insinuando la necessità di un dibattito più approfondito. È cruciale che sia la maggioranza che la minoranza si riuniscano per affrontare le problematiche di un’intera comunità, specialmente in un momento cruciale per Taranto, caratterizzato da una delicata intersezione di acciaio, ambiente e lavoro.
La comunità di Taranto è in attesa di un possibile incontro nei prossimi giorni, affinché si possa convocare un consiglio monotematico in grado di produrre un documento condiviso da presentare a Roma il 12 agosto per la firma dell’accordo di programma. La situazione attuale è complicata, con tre posizioni nella maggioranza che sembrano inconciliabili: chi si oppone al gas, chi desidera mantenere la continuità e chi favorisce la delocalizzazione.
È importante riconoscere che le responsabilità di questa situazione sono il risultato di anni di gestione da parte dei governi che si sono alternati dall’2012 in poi, ognuno dei quali ha lasciato l’eredità delle proprie scelte. Nel contesto attuale, Taranto non può permettersi più analisi e rimpianti; è necessario un governo forte, chiaro e senza indecisioni per affrontare le sfide future.