[
EX ILVA I TECNICI DUL DRI PARLA IL SINDACO.
Contenuto dell’articolo:
Riconversione dell’Ex ILVA: Un Passo Verso la Decarbonizzazione e la Salute dei Tarantini
Il recente incontro del comitato tecnico a Roma, istituito su proposta del ministro delle imprese del Made in Italy, Adolfo Urso, ha affrontato temi cruciali riguardanti l’energia e la riconversione dell’ex ILVA di Taranto. L’obiettivo dell’incontro era definire il fabbisogno energetico e le possibili modalità di approvvigionamento per supportare una transizione verso pratiche sostenibili, in linea con l’accordo interistituzionale per la decarbonizzazione.
Durante la riunione, sono state esaminate le varianti di approvvigionamento del gas naturale per l’impianto siderurgico, nonché la fattibilità di realizzare impianti DRI (Direct Reduced Iron) all’interno dello stesso sito, che sarebbero fondamentali per garantire il fabbisogno di preridotto necessario alla produzione siderurgica green in Italia.
A margine di queste discussioni, il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, ha espresso le sue preoccupazioni. Ha sottolineato che la situazione dell’Ilva è un problema irrisolto da troppo tempo e ha affermato la necessità di mettere al primo posto la salute dei cittadini. Bitetti ha messo in evidenza l’importanza dell’occupazione, sostenendo che i lavoratori tarantini desiderano lavorare con dignità, piuttosto che affidarsi alle misure di cassa integrazione.
Il sindaco ha infine sollecitato il governo a prestare maggiore attenzione a Taranto, un’area che ha contribuito significativamente al panorama industriale italiano e che merita sostegno in questo processo di trasformazione.
Questo incontro rappresenta un passo importante verso una gestione sostenibile e responsabile delle risorse, con l’obiettivo di bilanciare le esigenze di salute pubblica e occupazione in un contesto di profondo cambiamento energetico.