[
Ex Ilva: approvato Odg al Senato.
Contenuto dell’articolo:
Rilancio della Siderurgia a Taranto: Focus su Decarbonizzazione e Impegni Governativi
Nel video intitolato “Ex Ilva: approvato Odg al Senato”, Antonio Gozzi, presidente di Duferco e di Federacciai, sottolinea l’importanza cruciale di proseguire con il rilancio della siderurgia tarantina e italiana, con un occhio particolare alla decarbonizzazione della siderurgia ionica. Gozzi evidenzia la necessità di avanzare in questo processo per garantire un futuro sostenibile per l’industria locale.
La posizione degli enti locali rimane netta e contraria all’installazione della nave rigassificatrice, evidenziando le preoccupazioni riguardo a impatti ambientali e sociali. In seno alla Commissione Industria del Senato, è stato approvato un ordine del giorno che impegna il governo ad affrontare le problematiche legate alla decarbonizzazione, con il sostegno della maggioranza di centrodestra e il dissenso del PD, di AVS e del Movimento 5 Stelle.
I punti salienti dell’ordine del giorno includono:
-
Proseguimento dell’Accordo di Programma: Impegno a garantire che il processo di piena decarbonizzazione dello stabilimento ILVA continui.
-
Riesame dell’AIA: Il governo si propone di presentare e approvare una nuova Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), focalizzata sui forni elettrici e sulla produzione di acciaio green, in linea con gli obiettivi di sostenibilità.
Questo video fornisce un’importante panoramica sulle dinamiche politiche e industriali che riguardano Taranto, con evidenti implicazioni per il futuro della siderurgia in Italia. La questione della decarbonizzazione si presenta non solo come una necessità ambientale, ma anche come un’opportunità di rilancio economico per la regione.