Ex casa dell’ammiraglio diventa centro multifunzionale

[

Ex casa dell’ammiraglio diventa centro multifunzionale.

Contenuto dell’articolo:

La Riqualificazione dell’Ex Casa dell’Ammiraglio a Brindisi: Un Progetto di Comunità

Recentemente, si è discusso della riqualificazione dell’ex casa dell’ammiraglio, situata nel suggestivo parco di Punta del Serrone a Cavallino Bianco, Brindisi. Questo edificio, ristrutturato un anno fa e attualmente celato dalla lussureggiante macchia mediterranea, potrebbe essere presto restituito alla comunità grazie a “Brindisi Sì”, un’iniziativa che riunisce dieci realtà territoriali.

Una Collaborazione Strategica

“Brindisi Sì” è un progetto di cooperazione tra associazioni e volontari che mira a integrare professionalità e impegno sociale, mantenendo un focus sul terzo settore. Questo esempio di copartecipazione tra pubblico e privato rappresenta un passo avanti nello sviluppo costiero di Brindisi e sottolinea la creazione di un’associazione temporanea di scopo. Ogni ente coinvolto porterà le proprie competenze, contribuendo a diverse aree, tra cui:

  • Salvaguardia ambientale
  • Valorizzazione storica e culturale
  • Sport e turismo lento
  • Pulizia e recupero della costa
  • Promozione di eventi di richiamo nazionale e internazionale

Il Ruolo di Confesercenti Brindisi

Al centro di questo progetto c’è la gestione condivisa dell’ex casa dell’ammiraglio, sotto la guida di Michele Piccerillo, presidente di Confesercenti Brindisi. Questo luogo sarà trasformato in un centro multifunzionale, concepito per servire sia i residenti che i visitatori, fungendo da hub per eventi e iniziative comunitarie.

In conclusione, la rivitalizzazione dell’ex casa dell’ammiraglio rappresenta un’opportunità straordinaria per Brindisi, sintesi di cultura, natura e comunità. Questo progetto non solo promuove la collaborazione tra diverse realtà locali, ma ribadisce anche l’importanza di investire nel patrimonio storico e ambientale della città.

Condividi: