emiliano #regionepuglia #cortedeiconti «Se l’anno prossimo seguirò l’udienza di parifica del bilancio regionale da consigliere …
Contenuto dell’articolo:
La Parifica del Rendiconto Generale della Regione Puglia per l’Esercizio Finanziario 2024
La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Puglia, ha recentemente effettuato la valutazione del rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2024. Secondo il decreto legge 174 del 2012, la Corte ha esaminato la conformità del bilancio regionale, verificando il rispetto del pareggio e degli equilibri finanziari, nonché il rispetto dei limiti all’indebitamento.
Il risultato di questa valutazione è oggettivamente positivo: nonostante alcune criticità indicate nella relazione allegata, queste non influiscono sulle risultanze contabili. La Corte ha espresso apprezzamento per le modalità operative adottate dall’amministrazione regionale nell’attuazione delle normative amministrative e finanziarie, fornendo anche raccomandazioni per un miglioramento continuo.
Si evidenzia che per dieci anni consecutivi il bilancio è stato pareggiato, un traguardo significativo considerando le condizioni difficili in cui si trovava la Regione solo un decennio fa. Il debito è stato quasi dimezzato e sono stati compiuti importanti progressi nei livelli essenziali di assistenza sanitaria. Questo miglioramento ha reso la Puglia un’areaattrattiva per turisti, investitori e studenti.
Il presidente della giunta ha dichiarato di lasciare in eredità al suo successore una regione significativamente più equilibrata sia economicamente che gestionale, sottolineando come sia fondamentale per chi subentra fare meglio rispetto a chi lo ha preceduto.
La decisione della Corte dei Conti è stata ufficializzata il 24 luglio 2025 e sarà trasmessa a vari organi istituzionali, tra cui il presidente della giunta e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Quest’atto rappresenta un passo importante verso una gestione finanziaria sempre più responsabile e trasparente della Regione Puglia.