Edilizia Sanitaria via libera a 424 milioni per gli ospedali di Foggia e Andria

[

Edilizia Sanitaria via libera a 424 milioni per gli ospedali di Foggia e Andria.

Contenuto dell’articolo:

Investimenti nella Sanità Pugliese: 424 Milioni per Foggia e Andria

La Conferenza Stato-Regioni ha ufficialmente approvato un accordo di programma integrativo che segna un importante passo avanti per la sanità in Puglia. Questo accordo coinvolge il Ministero della Salute, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Regione Puglia, prevedendo un finanziamento complessivo di 424 milioni di euro.

Il sottosegretario alla salute, Marcello Gemmato, ha dichiarato che il governo è al fianco dei cittadini pugliesi per rilanciare la qualità delle strutture sanitarie nella regione. L’auspicio è che questi fondi vengano utilizzati in modo efficace e tempestivo, permettendo così di offrire ai cittadini pugliesi strutture sanitarie all’altezza e ridurre la necessità di cercare cure in altre regioni.

Questo investimento rientra nel piano nazionale di edilizia sanitaria, come previsto dall’articolo 20 della legge 678, e mira all’ammodernamento tecnologico e infrastrutturale del patrimonio sanitario pubblico. La maggior parte della spesa, pari al 95%, sarà finanziata dallo Stato, che contribuisce con 402,8 milioni di euro, mentre la Regione Puglia fornirà il restante 5%, ovvero 21,2 milioni.

Di questi fondi, 64 milioni sono destinati alla riqualificazione del Policlinico Riuniti di Foggia, mentre un investimento significativo di 360 milioni sarà dedicato alla costruzione del nuovo ospedale di Andria.

Queste iniziative segnano un passo cruciale nella modernizzazione della sanità pugliese e nella tutela della salute dei cittadini, promettendo strutture più adeguate e un servizio sanitario migliore.

Condividi: