[
Il nuovo prezzario della Regione Puglia, condiviso da ANCE Brindisi, aggiorna i costi del comparto edilizio, allineandoli al nuovo …
Contenuto dell’articolo:
Il Nuovo Prezzario della Regione Puglia: Un Passaggio Cruciale per il Settore delle Costruzioni
Il recente aggiornamento del prezzario della Regione Puglia rappresenta un momento decisivo per il settore delle costruzioni, portando con sé importanti cambiamenti in linea con le necessità del mercato.
Frutto di un lavoro collaborativo tra ANE Nazionale e le sue delegazioni territoriali, questo documento integra per la prima volta in modo dettagliato l’incremento dei costi derivante dall’adeguamento salariale previsto dal contratto collettivo nazionale dell’edilizia, siglato lo scorso febbraio. Secondo il Presidente di AN Brindisi, Angelo Contessa, il nuovo prezzario si concretizza come uno strumento indispensabile per assicurare una coerenza tra progettazione, esecuzione e sostenibilità economica degli appalti.
In un contesto in cui il settore costruzioni è chiamato a rispondere con rapidità e semplificazione, disporre di valori aggiornati è fondamentale per operare sulla base di dati reali, prevenendo squilibri e forzature nei progetti. Non dimentichiamo che l’articolo 41, comma 13 del decreto legislativo 36 del 2023, stabilisce l’obbligo di utilizzare il prezzario vigente al momento della presentazione del progetto esecutivo, imponendo così un vincolo alle stazioni appaltanti pubbliche.
L’importanza legale del prezzario aggiornato è stata sottolineata anche dall’ANAC e dal MIT, che, come evidenziato nel video, rilevano che il suo utilizzo è l’unica via per garantire equilibrio contrattuale, efficacia e legalità nell’azione amministrativa.
ANC Brindisi si è attivamente impegnata nei tavoli tecnici regionali, portando alla luce criticità urgenti e sostenendo la necessità di un allineamento coerente dei costi.
L’associazione invita tutti gli operatori del settore a contribuire con segnalazioni e proposte per futuri aggiornamenti, affinché il prezzario possa evolversi in uno strumento sempre più aderente alla realtà del mercato, garantendo gestione e progettazione efficaci nel settore.