Disinfestazioni in corsoma si deve cambiare sistema

[

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Brindisi ha inteso imprimere una svolta negli interventi di deblattizzazione e antialare.

Contenuto dell’articolo:

L’Importanza della Prevenzione: Disinfestazioni a Brindisi

Recentemente, l’assessorato all’ambiente del Comune di Brindisi ha intrapreso azioni decisive per migliorare la gestione della disinfestazione contro le zanzare e le blatte, in risposta al crescente rischio sanitario legato al diffondersi del virus del West Nile. Grazie all’intervento della Tecnoservice, è stata rimodulata la strategia di disinfestazione e deblatizzazione, estendendo le operazioni a tutti i quartieri della città.

Tuttavia, è evidente che la tempestività è cruciale in questi interventi. Le regioni che hanno implementato misure preventive a inizio primavera, invece di attendere l’esplosione dei problemi, hanno avuto un controllo più efficace della situazione. Purtroppo, a Brindisi, nonostante la disponibilità di un piano di intervento, gli adempimenti sono stati trascurati, contribuendo a un rinnovato aumento della popolazione di zanzare e blatte.

A questo si aggiunge la necessità di un controllo sistematico da parte delle autorità locali, per garantire che gli interventi programmati vengano effettivamente eseguiti. Il Comune sta ora valutando di scorporare il servizio di disinfestazione da quello della raccolta dei rifiuti, affidando queste specifiche funzioni a ditte specializzate. Un approccio più integrato, in collaborazione con Acquedotto Pugliese, potrebbe portare a risultati significativi a beneficio della salute pubblica.

In conclusione, implementare una gestione più efficace e tempestiva della disinfestazione non è solo una necessità urgente, ma rappresenta anche un passo avanti verso un ambiente urbano più salubre per i cittadini di Brindisi.

Condividi: