[
Dillo a Telerama dai Tamburi a Maruggio.
Contenuto dell’articolo:
Riassunto del Video: “Dillo a Telerama dai Tamburi a Maruggio”
Nel recente episodio di “Dillo a Telerama”, emergono problematiche significative relative alla situazione ambientale e infrastrutturale di alcune zone della provincia di Taranto, a partire dal quartiere Tamburi fino a Maruggio.
Francesco, un telespettatore, ha condiviso immagini che ritraggono l’area vicino al cimitero di Cittadino San Brunone e a via Lisippo, mettendo in evidenza un grave stato di degrado. Le fotografie documentano erba secca e incolta, rifiuti di ogni genere accatastati lungo le strade, tra cui mobili dismessi, materassi e persino sanitari. Questo accumulo di rifiuti non solo attira ratti e insetti, ma rappresenta anche un grave rischio per incendi, come dimostrano tracce recenti di roghi visibili sul terreno.
Il video prosegue con un’altra segnalazione, sempre di Francesco, riguardante una vecchia scuola abbandonata nelle vicinanze delle case parcheggio nel Rione Tamburi, che versa in condizioni simili di abbandono e degrado.
La situazione si sposta quindi verso il comune di Maruggio, dove un altro telespettatore ha segnalato l’affissione di un cartello da parte del Comune. Esso interdita l’accesso a certi tratti della spiaggia di Acqua Dolce Cirenaica, a causa di crolli e pericolo idrogeologico. Questo luogo è noto per la sua bellezza naturale e per l’incantevole panorama offerto dalle scogliere circostanti, ulteriore testimonianza di un territorio ricco di attrattive ma anche di vulnerabilità.
Questo video sottolinea l’importanza di prendere coscienza delle difficoltà ambientali locali e della necessità di interventi immediati per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini.