[
Ostuni punta su decoro, vivibilità e sviluppo: riqualificazioni nel centro storico, nuova ZTL, parcheggi, orti urbani e progetti per …
Contenuto dell’articolo:
Strategia di Sviluppo Urbano a Ostuni: Un Futuro Sostenibile e Vivibile
Il consiglio comunale di Ostuni ha recentemente avviato un’importante discussione riguardante la visione strategica per il futuro della città, concentrandosi su tematiche fondamentali come il decoro urbano, la vivibilità e lo sviluppo. Durante un incontro, il sindaco Angelo Pomes ha esposto una serie di interventi mirati che coinvolgeranno il centro storico e le aree circostanti, con l’intento di migliorare la qualità della vita dei cittadini e valorizzare il patrimonio architettonico e culturale di Ostuni.
Tra le azioni proposte, spiccano la riqualificazione di alcune delle arterie principali della città e l’introduzione di un nuovo regolamento per i dehor. Un altro intervento significativo sarà l’attuazione di una zona a traffico limitato, accompagnata da un piano completo per la gestione dei parcheggi, che prevede anche un’area gratuita presso la stazione ferroviaria.
In particolare, si stanno progettando interventi per migliorare la viabilità a valle del centro storico e la rifunzionalizzazione di Largo Lanza. È previsto, inoltre, un nuovo bando per l’utilizzo degli orti urbani, che rappresenta un’opportunità per incorporare spazi verdi nella vita cittadina.
Un’iniziativa innovativa di particolare rilevanza è la creazione di una scuola di formazione per la tutela del bianco, in collaborazione con l’associazione Luscuparied, con l’obiettivo di preservare l’identità cromatica della città conosciuta come “la città bianca”. Questo progetto sottolinea l’importanza della cultura e della tradizione locale nel processo di sviluppo urbano.
Per garantire un approccio partecipativo, il sindaco ha proposto l’avvio di un tavolo tecnico dedicato al centro storico, coinvolgendo residenti, associazioni di categoria, commissioni consiliari e il forum della società civile. Questo tavolo sarà fondamentale per discutere questioni riguardanti la pulizia, la quiete pubblica, la sicurezza, il decoro urbano e i parcheggi riservati ai residenti.
Entro la fine di agosto, saranno resi noti i risultati del concorso di idee per la riqualificazione di Viale Pola e dell’area del campo sportivo, con nuovi lavori che prenderanno il via a settembre. Questo progetto complessivo punta a trasformare Ostuni in un esempio di vivibilità, armonizzando sviluppo urbano e rispetto per il patrimonio culturale locale.