[
dda bari, giannelli: “nessun cittadino denuncia tentativi di voti di scambio”
Contenuto dell’articolo:
Risveglio Sociale e Voto di Scambio: L’Appello del Dott. Francesco Giannella
Nella recente audizione della commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie, Francesco Giannella, sostituto procuratore della DDA di Bari, ha lanciato un forte appello per un risveglio sociale in merito al preoccupante fenomeno del voto di scambio. Durante la sua audizione, chiesta dal senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, Giannella ha messo in luce il decadimento morale della popolazione, che è disposta a vendere il proprio voto per soli 20 euro, compromettendo così il diritto fondamentale di esprimere liberamente la propria preferenza politica.
Il procuratore ha sottolineato come il fenomeno del voto di scambio non sia un fenomeno isolato: a Bari, città che lui stesso ha descritto come “assuefatta alla mafia”, ci sono evidenti segni di intrecci malsani tra politica e criminalità. Giannella ha richiamato l’attenzione su recenti inchieste giudiziarie, come il caso “codice interno”, che ha rivelato scandali legati a assunzioni pilotate nelle aziende municipalizzate, evidenziando la necessità di un cambiamento.
Le preoccupazioni espresse da Giannella non si limitano a singoli casi; il procuratore afferma che è fondamentale che i cittadini inizino a denunciare i tentativi di voto di scambio, poiché finora non sono state registrate segnalazioni di questo tipo. Il suo invito è chiaro: senza una maggiore partecipazione e responsabilità da parte della società civile, il ciclo di corruzione e illegalità continuerà a perpetuarsi.
Il messaggio di Giannella è un richiamo urgente a tutti: è fondamentale ripristinare la fiducia nelle istituzioni e promuovere un ambiente in cui ogni cittadino si sente responsabile e motivato a proteggere la propria democrazia. Il risveglio sociale non è solo auspicabile, ma necessario per garantire un futuro in cui la legalità e la giustizia prevalgano.