[
COSTUME E SOCIETA FIDAS COLLEPASSO.
Contenuto dell’articolo:
Fidas Colle Passo: 30 Anni di Impegno e Solidarietà
Il 2023 segna un importante traguardo per la Fidas di Colle Passo, che celebra 30 anni di attività al servizio della comunità e della solidarietà. La ricorrenza è stata festeggiata con un evento sobrio e significativo, caratterizzato da una Santa Messa e dal tradizionale taglio della torta in piazza Dante, alla presenza di numerosi donatori, volontari e cittadini.
Una Storia di Solidarietà
La Fidas Colle Passo non è solo un’associazione che promuove la donazione di sangue; essa ha radici che risalgono ai primi anni ’70, quando un episodio drammatico—la necessità di trasfusioni per una donna dopo il parto—ha mobilitato l’intero paese. Questo evento ha dato vita all’idea di una struttura stabile per organizzare e incentivare la cultura della donazione.
Attualmente, l’associazione conta circa 400 donatori attivi e un costante aumento di nuove adesioni ogni anno. L’impegno della Fidas non si limita alla raccolta di sangue, ma si estende anche all’informazione e alla sensibilizzazione, attraverso gazebo informativi e attività promozionali dedicate a chi desidera avvicinarsi alla donazione.
Un Messaggio di Vita e Comunanza
Il messaggio della Fidas è chiaro e forte: donare sangue significa salvare vite. Questo importante concetto è stato sottolineato durante le celebrazioni, in cui è emersa l’importanza del dono e della condivisione del dolore e delle gioie della comunità. In un contesto cristiano, la logica del donarsi è centrale, richiamando il sacrificio di Gesù e l’importanza delle relazioni umane.
L’associazione esprime un forte appello alle nuove generazioni: è necessario il loro coinvolgimento attivo per garantire un futuro ancora più luminoso. Le parole del direttivo sono emblematiche: “Serve nuova linfa.” Il richiamo all’azione è rivolto soprattutto ai giovani, che sono il porto sicuro per le donazioni di sangue.
Un Futuro di Speranza e Collaborazione
Questo 30° anniversario non segna solo un percorso di celebrazione, ma un invito al continuo impegno. La Fidas si allinea con il lavoro provinciale e conferma:
“Il sangue è l’unico farmaco che non può essere prodotto.”
Ogni giorno, centinaia di pazienti, tra cui amici talassemici e molti altri, contano sulle donazioni, sottolineando così la necessità di un impegno quotidiano.
La storia della Fidas Colle Passo è un orgoglio non solo per i suoi membri, ma per l’intera comunità, la quale condivide e sostiene l’iniziativa con dedizione e affetto. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno contribuito al successo dell’associazione, realizzando un percorso che ha cambiato e continua a cambiare vite.
In conclusione, la Fidas di Colle Passo rappresenta un esempio lampante di come la solidarietà e l’impegno comunitario possano trasformarsi in un’azione concreta, capace di fare la differenza per chi ne ha realmente bisogno.