[
COSTUME E SOCIETA’ BIRRA E SOUND 2025.
Contenuto dell’articolo:
Riflessioni sulla 19ª Edizione del Festival Internazionale Birra e Sound
Il Festival Internazionale Birra e Sound, giunto quest’anno alla sua 19ª edizione, si è rivelato un evento di energia travolgente e grande partecipazione. Tenutosi a Leverano, il festival non è solo una celebrazione della birra, ma un vero e proprio contenitore culturale e sociale che coinvolge il pubblico a 360 gradi.
Un’Esperienza Culturale Completa
Oltre ai concerti che hanno caratterizzato il calendario – con artisti del calibro di Antonio Castrignanò e Sud Sound System – il festival ha aperto le porte a emozioni più intime. Un percorso dedicato ai malati di Alzheimer e ai caregiver ha dimostrato l’impegno verso la comunità e la sensibilità nei confronti di tematiche sociali fondamentali. La presenza di ricordi in formato VHS ha ulteriormente arricchito il panorama esperienziale, rendendo il festival un luogo di riflessione e condivisione.
Birra e Gastronomia
Il cuore pulsante dell’evento rimane ovviamente la birra, con oltre 200 varietà provenienti da ogni angolo del mondo. Marchi iconici come Guinness e Peroni hanno trovato spazio accanto a birrifici artigianali italiani, creando un’offerta variegata, inclusiva e attenta alle esigenze di tutti, grazie anche a scelte gluten free e alcol free.
La gastronomia locale ha completato l’esperienza, con piatti tradizionali che hanno deliziato i palati dei visitatori, offrendo un vero viaggio di gusto. La sinergia tra birra e cucina ha reso ogni sorso e ogni boccone un momento da ricordare.
Inclusività e Sostenibilità
L’inclusività e la sostenibilità sono state al centro dell’organizzazione del festival, con una forte collaborazione con Abilfesta per garantire l’accessibilità e l’impegno di Ecofesta per ridurre l’impatto ambientale. Il patron Maurizio Zecca ha espresso la sua soddisfazione per l’affetto dimostrato dai visitatori, evidenziando come l’evento riesca a riunire persone da ogni dove in una celebrazione di convivialità.
Conclusioni
Il Festival Birra e Sound ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento per la regione, confermando Leverano come capitale della convivialità estiva. Con un mix di musica, sapori e momenti di riflessione, l’evento ha creato un’atmosfera festosa che invita tutti a partecipare, godere e condividere. Non resta che attendere con entusiasmo la prossima edizione!