Corte dei conti, ok al bilancio ma allarme su AdP e Fiera del Levante

[

Corte dei conti, ok al bilancio ma allarme su AdP e Fiera del Levante.

Contenuto dell’articolo:

Audizione di Parifica del Bilancio Regionale: Criticità e Riflessioni dalla Corte dei Conti

Di recente si è conclusa l’audienza di parifica del bilancio regionale da parte della Corte dei Conti, con risultati sostanzialmente positivi riguardo all’ordine dei conti della Regione Puglia. Tuttavia, numerose criticità sono emerse, creando un quadro di preoccupazione che necessita di riflessione e intervento.

Uno dei temi principali sollevati riguarda l’Ente Fiera del Levante. La Corte ha manifestato allerta per il modo in cui la Regione Puglia gestisce gli affitti dei padiglioni ristrutturati, costati diversi milioni di euro. Nonostante l’investimento, il prezzo di locazione non è stato adeguatamente negoziato a favore della Regione, portando a interrogativi sulla trasparenza e sull’ottimizzazione delle risorse pubbliche.

Particolarmente preoccupante è la situazione dei padiglioni ristrutturati, in cui attualmente opera la Deloit, un’azienda privata. Mentre l’intera ristrutturazione è stata finanziata dalla Regione Puglia, gli introiti derivanti dall’affitto non beneficiano le casse regionali, suscitando legittimi dubbi da parte della Corte.

In aggiunta, sono stati evidenziati problemi anche nei consorzi di bonifica, dove la qualità dei servizi continua a essere insufficiente, richiedendo un intervento per migliorare sia la situazione economica sia quella strutturale. La Corte ha sottolineato l’urgenza di accelerare gli investimenti previsti dal PNRR per affrontare queste problematiche.

Infine, un richiamo allarmante è stato dedicato ai bilanci degli aeroporti pugliesi, che continuano a registrare perdite, evidenziando la necessità di una revisione strategica per garantire sostenibilità e sviluppo.

In sintesi, sebbene la Corte dei Conti abbia approvato il bilancio, le criticità emerse richiedono un’attenzione urgente e un piano d’azione per garantire una gestione più trasparente ed efficace delle risorse pubbliche della Regione Puglia. Rimanere vigili e proattivi è cruciale per il futuro economico della regione.

Condividi: