Il Museo della Radio di Tuglie è annesso ad un antico frantoio semipogeo originariamente denominato “Frantoio della Croce” dal Rione della Croce, ma meglio noto come frantoio “ex Marulli”. Riconosciuto come importante monumento di archeologia industriale (dal 1995 sottoposto a vincolo di tutela ai sensi di legge dalla Soprintendenza perLeggi tutto

Condividi:

Oggi vi portiamo alla scoperta del Museo della Radio di Tuglie, l’unico museo della radio e delle telecomunicazioni presente nell’Italia Meridionale peninsulare (il più vicino è in Sicilia, a Catania). Inaugurato il 17 aprile 2004, quest’anno il Museo ha compiuto i suoi primi 10 anni. Tutto è nato dalla passioneLeggi tutto

Condividi:

La vera magia, per noi di Salentoweb tv è nel racconto e nella condivisione. Ogni giorno vi portiamo alla scoperta del Salento, delle sue bellezze e non solo. Adesso è tempo di condividere sorrisi e buoni propositi augurandovi buone feste da #noidiswtvLeggi tutto

Condividi:

Ieri pomeriggio si è tenuto il primo appuntamento con la “Tombola del Museo”, iniziativa ludico-didattica ideata dal Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano” con l’obiettivo di fare dei piccoli visitatori dei grandi appassionati di arte e di storia. Durante le visite guidate tematiche “a misura di bambino”, l’illustrazione degli archeologi ha permessoLeggi tutto

Condividi:

E’ stata inaugurata questo pomeriggio all’interno della Chiesa di San Francesco della Scarpa, la mostra di Giorgio de Finis dal titolo District 913, con opere di Giovanni Albanese, Paolo Assenza, Danilo Bucchi, Paolo Buggiani, Pablo Echaurren, Carlo Gianferro, Veronica Montanino, Cristiano Petrucci, Maurizio Savini, Michele Welke e dello stesso DeLeggi tutto

Condividi:

Dal 17 al 23 Dicembre, riprenderà il festival di Fineterra. Un percorso culturale e musicale che, attraverso mostre e concerti, toccherà i principali poli del Salento: Lecce, Otranto, Castrignano dei Greci, Tricase, Gallipoli, Andrano, Vernole (Acaya), Copertino. Ogni giorno ci sono persone da scoprire. Altri da cui lasciarsi affascinare. SuoniLeggi tutto

Condividi:

Il presepe si sa, è da sempre, il simbolo per eccellenza della natività. E quando arriva il natale, non si può fare a meno di non fermarsi a guardare uno dei tanti presepi che in diverse città vengono allestiti per le festività natalizie. A Lecce, in via Ascanio Grandi, proprioLeggi tutto

Condividi: