Una catena umana che issa l’immagine di Sant’Antonio Abate sulla cima della Fòcara di Novoli. E’ il rito della bardatura che, come ogni anno, celebra l’inizio dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono. Il parroco Don Luigi Lezzi ha celebrato la cerimonia alla presenza del Sindaco di Novoli Oscar MarzoLeggi tutto

Condividi:

In questi giorni di festa, Novoli rivolge il suo pensiero all’Europa e agli episodi drammatici che hanno colpito la Francia e il mondo intero. Noi di Salentoweb abbiamo assistito alla realizzazione di un omaggio che il Salento rivolge alle vittime dei recenti attentati: un’opera suggestiva che riproduce, attraverso le luminarie,Leggi tutto

Condividi:

Giornalisti chef per un giorno. Questo il tema dell’edizione 2015 di “Penne al Dente”, come sempre a Novoli, un cooking show con il marchio “Fòcara” a sostegno dei prodotti agroalimentari locali a km 0 e della “Dieta Mediterranea”. Tra colpi di forchetta e profumi accattivanti alcuni dei più noti giornalistiLeggi tutto

Condividi:

Prima a Tuglie e poi a Lecce, Alberto Angela, noto scrittore, giornalista e divulgatore scientifico si è fermato due volte nel Salento per presentare il suo “ I tre giorni di Pompei”, un libro per il quale, come lui stesso ci ha raccontato, ha raccolto materiale e documenti per benLeggi tutto

Condividi:

Il favoloso bosco del Belvedere, una vastissima area delimitata dai Comuni di Corigliano d‘Otranto, Specchia Preti, Guagnano e San Donaci, mette in mostra i suoi segreti nelle sale del Castello Manfredi di Supersano dove il 21 Dicembre 2011 è stato inaugurato il MUBO, Museo del Bosco.Tra foto, ricostruzioni e documentiLeggi tutto

Condividi:

#TiportoinSalento è il nuovo format di Salentoweb.tv che mira a far scoprire le strutture ricettive presenti nel Salento. Oggi si comincia. Il sole batte forte in Piazza Duomo, a Lecce. Si passeggia per le vie del centro storico, qualcuno entra nei piccoli negozi e sulla via che collega il DuomoLeggi tutto

Condividi:

Siamo andati all’interno di una piccola Torrefazione Artigianale a Lecce, la Torrefazione Kaldì, un luogo in cui non solo assaporare ma anche conoscere la storia del caffè. Nata circa 10 anni fa con l’intento di far conoscere ai salentini le diverse tipologie di caffè che si producono nel mondo. QuiLeggi tutto

Condividi:

Un frantoio nel cuore della Piazza centrale di Vernole, una storia nata quasi 500 anni fa e che continua ad affascinare tutt’ora. Stiamo parlando di “Caffa”, il frantoio ipogeo risalente al 1500, acquistato dal Comune di Vernole nel 1885 e che restò funzionante fino ai primi anni del XX secolo.Leggi tutto

Condividi:

Una giornata intera spalla a spalla con i costruttori della Fòcara, proprio a pochi giorni dalla sua accensione, quando i preparativi diventano più intensi e l’ansia inizia a salire, come la dimensione del grande falò. Noi di Salentoweb.tv siamo stati a Novoli per farvi vedere cosa significa costruire il fuocoLeggi tutto

Condividi: