Che la Puglia possa essere una grande protagonista non è una novità, soprattutto in eventi in cui tutto il mondo è con i riflettori puntati sulle bellezze territoriali ed enogastronomiche di tante location che insieme compongono il grande quadro che è la Bit – Borsa Internazionale del Turismo di Milano.Leggi tutto

Condividi:

Di fari, in tutta Italia, ce ne sono davvero tanti. E non stiamo parlando delle costruzioni fisiche che sono punti di riferimento per i naviganti, stiamo parlando dei fari simbolici, quelli che testimoniano la presenza del movimento di Flavio Tosi, “Ricostruiamo il paese” nelle varie città. Il faro c’è ancheLeggi tutto

Condividi:

Un’impresa a conduzione familiare che produce e vende tessuti da più di 50 anni. Oggi vi raccontiamo la Tessitura Artigiana Calabrese a Tiggiano.Elemento che contraddistingue i prodotti di altissima gamma della tessitura è la qualità data da un tipo di lavorazione semi-artigianale che si pregia di tecniche di tessitura tradizionaliLeggi tutto

Condividi:

Oggi abbiamo visitato il Museo Papirologico di Lecce, uno dei sette musei dell’Università del Salento organizzato in un Sistema Museale D’Ateneo(SMA). E’ nato principalmente per dare adeguata sistemazione alla collezione dei papiri greci,geroglifici,demotici,ieratici e copti e degli altri materiali contenenti testi geroglifici, greci e latini posseduti dal Centro di StudiLeggi tutto

Condividi:

La prima visita al museo non si scorda mai! Grazie all’opportunità offerta da Axa Cultura tutte le scuole salentine nel corso dell’anno scolastico 2014-2015 potranno cogliere quest’opportunità e accedere gratuitamente a tutte le attività didattiche organizzate all’interno del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce. Questa attività è pensata in modo particolareLeggi tutto

Condividi:

#TiportoinSalento il nuovo format di Salentoweb.tv che mira a far scoprire le strutture ricettive presenti nel #Salento oggi vi porta a Lecce a Arcovecchio Residence B&B. Arcovecchio Residence B&B nasce dopo anni di viaggi e “di numeri”: in ogni posto si viene spesso identificati e classificati con un numero diLeggi tutto

Condividi:

A Muro Leccese nel frantoio semi ipogeo della famiglia dei Protonobilissimo un anonimo nachiro affidò alla pietra una delle più cruente battaglie combattute tra turchi e cristiani: La battaglia di Lepanto. Un episodio della storia così lontano nel tempo eppur così vicino per il terrore che ancora suscitava. Sulle paretiLeggi tutto

Condividi:

Oggi abbiamo seguito l’inaugurazione di Selfportrait, un evento promosso da SDW-Salento Design Workshop, design brand fondato dall’architetto Fernando Longo nel 2005. Cosa ci fanno insieme 10 architetti-designer e altrettante aziende salentine operanti nel settore della pietra e dei materiali lapidei? Partecipano a SELFPORTRAIT 6 l’originale appuntamento ideato e organizzato dall’architettoLeggi tutto

Condividi:

Si sono aperti oggi con la conferenza d’ateneo i festeggiamenti del 60esimo anniversario dell’Università del Salento. Negli spazi dell’Ecotekne il tema della giornata è stato “Unisalento prossimo venturo. Rifondare il patto università-territorio”. La prima sessione intitolata “Alle origini del patto: viaggio per voci e immagini” ha previsto gli interventi diLeggi tutto

Condividi: