Oggi vi raccontiamo la storia di Annalisa, MariaGiovanna e Mariolina: tre ragazze salentine che ogni giorno recuperano tessuti, stoffe ed indumenti ormai abbandonati per donare loro nuova vita e funzionalità, facendo del riuso un’idea imprenditoriale. Così nascono gli accessori, le borse e gli indumenti realizzati artigianalmente nel Laboratorio Ri-creando, conLeggi tutto

Condividi:

Il frantoio ipogeo di Sannicola risale alla fine del 700 e gli inizi dell 800 ed è ricavato nel banco tufaceo come molti dei frantoi ipogei salentini. Ipogeo è un termine che deriva dal greco e precisamente dall’unione di due vocaboli: “IPO” che vuol dire sotto e “GEO” che significaLeggi tutto

Condividi:

Vi raccontiamo una delle video ricette tipiche del periodo carnevalesco, la realizzazione delle chiacchiere. Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche del periodo di Carnevale e sono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza: chiacchiere e lattughe in Lombardia, cenci e donzelle in Toscana, frappe eLeggi tutto

Condividi:

Anche quest’anno la Puglia ha rinnovato l’appuntamento ‘Fuori Salone’ dedicato ai sapori della nostra terra L’offerta turistico – enogastronomica del Tacco d’Italia di scena nella città meneghina, esattamente nel centro di Milano, presso OPEN, un moderno spazio multifunzionale articolato come hub sociale e professionale, si sono alternati cooking demo inLeggi tutto

Condividi:

Alla Bit 2015 la rete delle Masserie Didattiche organizza i laboratori di cucina Regionale focalizzati sulle peculiarità culinarie dei territori di Puglia, dal Salento alla Daunia passando per le Murge. Oggi gli ospiti si sono dilettati nella preparazione di una delle specialità pugliesi più conosciute al mondo: le orecchiette. UnLeggi tutto

Condividi:

Questo pomeriggio abbiamo preso parte all’incontro “Stone stories. Le Pietre di Puglia nell’architettura, nel design, nel paesaggio” tenutosi negli spazi del Foyer di San Francesco della Scarpa a Lecce, grazie alla collaborazione di Axa Cultura. Il progetto promosso da Regione Puglia, Innovapuglia e Istituto di culture mediterranee della Provincia diLeggi tutto

Condividi:

Oggi alla Bit – Borsa Internazionale del Turismo abbiamo seguito la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che la Regione Puglia porterà a Milano nell’ambito di EXPO 2015. L’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni, insieme con il Direttore Area Politiche per lo Sviluppo Rurale della Regione Puglia, Gabriele PapaLeggi tutto

Condividi:

La Puglia è alla Borsa Internazionale del Turismo insieme a quaranta coespositori pugliesi e con numerose iniziative e incontri organizzati dagli Assessorati al Mediterraneo, Cultura e Turismo e alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Pugliapromozione promuove in Bit tutti i territori e gli highlights della regione: mare, sport e natura,Leggi tutto

Condividi:

La Puglia, innanzitutto, è la sua incredibile cucina. La Puglia sono i prodotti di un territorio che con i frutti della sua terra è riuscito a farsi (ben) conoscere in tutto il mondo e la Puglia è l’abilità nell’assemblarli, nel metterli insieme, nell’incrociare i sapori. Tutto questo, alla Bit nelLeggi tutto

Condividi: