Questo pomeriggio a Lecce abbiamo incontrato Erri DeLuca prima della presentazione de “La parola contraria” negli spazi della libreria Feltrinelli piena di lettori e cittadini che hanno espresso solidarietà allo scrittore processato per «istigazione a delinquere» per la frase in difesa dei sabotaggi ai cantieri dell’alta velocità.«La Tav va sabotata»,Leggi tutto

Condividi:

Oggi vi raccontiamo la Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate, una maratona sul treno Salento Express fino alla fermata ferroviaria di Gallipoli Porto con a bordo personalità del mondo accademico, esperti del settore turistico ferroviario e rappresentanti delle istituzioni. In Italia, nonostante dismissioni e chiusure, sopravvivono ancora decine di linee ferroviarieLeggi tutto

Condividi:

Bruno Tognolini, noto autore e scrittore per l’infanzia, è stato il protagonista questo pomeriggio di un incontro aperto agli operatori del settore editoriale, nell’ambito del progetto “In Vitro”, promosso dalla Provincia di Lecce, dal Ministero dei Beni Culturali – Centro per il Libro e la Lettura e dalla società “Arcus”Leggi tutto

Condividi:

E’ stata presentata oggi al Castello Carlo V di Lecce la prima edizione di BTM-Business Tourism Management. Un evento di grande respiro regionale che avvicina intorno a se ricercatori, professionisti del settore, responsabili delle più grandi aziende nazionali ed internazionali, buyers e influencers marketing. Dai sondaggi raccolti sulle mete turisticheLeggi tutto

Condividi:

Axa Cultura Lecce e Salentoweb.Tv presentano nella Galleria della Biblioteca Provinciale (ex Convitto Palmieri | Lecce), la performance “IMPROVVISAZIONE DI SEGNO E SUONO” – live painting su lavagna luminosa a cura di Daniela Cecere con musica di Luca Nicolì. I due artisti salentini si sono esibiti in una affascinante improvvisazioneLeggi tutto

Condividi:

Il MAus, Museo dell’Ambiente dell’Università del salento, raccoglie fossili della penisola salentina e numerosi calchi di notevole interesse paleontologico, attraverso i quali promuove la diffusione della conoscenza e dell’informazione sulle problematiche ambientali. Il patrimonio del Museo comprende diverse collezioni di grande interesse scientifico e didattico, quali le raccolte di fossiliLeggi tutto

Condividi: