Il Tar della Puglia ha dato ragione al Comune di Otranto annullando il decreto di vincolo paesaggistico posto dal Ministero per i Beni Culturali e dalla Soprintendenza Archeologica sulla baia del porto dove e’ in fase di progettazione il nuovo porto idruntino. Nascerà quindi un porto all’interno, con circa 200Leggi tutto

Condividi:

“Chi non muore si rivede…il giorno dopo”: prosegue e si rinnova la campagna di comunicazione sociale della Provincia di Lecce per la sicurezza stradale nel Salento.Testimonial d’eccezione, continuando il progetto intrapreso lo scorso anno, è ancora Mingo De Pasquale, regista del cortometraggio “L’Anniversario”, che nell’inverno prossimo verrà trasmesso in tvLeggi tutto

Condividi:

Prodotto in collaborazione con l’ ‘”Assessorato alla Cultura e Turismo” e l’ “Assessorato alle Attività Produttive” del Comune di Lecce e patrocinato dalla Provincia di Lecce, JAZZINPUGLIA attrae ogni tipo di target proveniente non solo dalla Puglia, ma con una capillare promozione, anche dall’estero, coinvolgendo un pubblico composto da espertiLeggi tutto

Condividi:

Gli agricoltori colpiti dalla crisi delle angurie portano la protesta nel cuore di Lecce per richiamare l’attenzione delle Istituzioni. L’iniziativa, promossa dall’Unione Provinciale Agricoltori (UPA) di Lecce presieduta dal Dott. Mario De Pascalis (e a cui hanno aderito altre associazioni di categoria), si è svolta questa mattina, venerdì 22 luglio.Leggi tutto

Condividi:

Da oggi in rotazione nelle radio italiane e in anteprima sul web, sul sito www.lanottedellataranta.it “Beddha Carusa”, tratto dal concertone de La Notte della Taranta di Melpignano 2010, diretto dal maestro Ludovico Einaudi. Con il duplice compito di presentare la nuova edizione della Notte della Taranta e l’uscita per questoLeggi tutto

Condividi:

Aci, Provincia e Comune di Lecce impegnati per il sociale con i “Servizi a Domicilio”. Si tratta di un progetto che ha l’obiettivo di portare i servizi del P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) al domicilio di tutti i cittadini (disabili, ricoverati e detenuti) che per varie cause sono impossibilitati a recarsiLeggi tutto

Condividi:

Già da tempo gli anziani ospitati presso alcuni locali dell’ex Conservatorio Sant’Anna a Lecce hanno denunciato le non poche difficoltà a vivere in un posto non adatto a loro. Una struttura, concessa dal Comune, inadatta insomma ad ospitare persone con difficoltà motorie. Per questo hanno chiesto all’amministrazione di trovare unaLeggi tutto

Condividi:

La biblioteca della Mediateca delle Officine Cantelmo di Lecce è stata dedicata a Daniele Caiaffa, il giovane universitario che venne ucciso in Romania, nell’aprile di sette anni fa. Daniele era iscritto al quarto anno di Giurisprudenza dell’Università del Salento ed aveva vinto una borsa di studio Erasmus. Proprio durante ilLeggi tutto

Condividi: