Dopo giorni di proteste, sciopero della fame e manifestazioni di dissenso, bussano oggi alla porta del Prefetto di Lecce, chiedendo l’intervento da parte delle istituzioni, chiedendo che i loro diritti di lavoratori vengano rispettati. Non vogliono essere più sfruttati, maltrattati e minacciati. Sono gli immigrati braccianti di Nardò, della masseriaLeggi tutto

Condividi:

Siamo stati a Melendugno, presso il più grande impianto d’Italia di bio-fitodepurazione, un impianto che ha meritato anche il premio nazionale “Pianeta Acqua 2011”. Qui si è venuta a creare una vera e propria oasi naturale su una superficie di oltre otto ettari. Un orgoglio per il Comune di MelendugnoLeggi tutto

Condividi:

Questa manifestazione ha promosso e valorizzato il territorio attraverso tradizioni, usi e costumi, attraverso: esposizioni artistiche, pittura e degustazioni di piatti tipici (frise, pittule, grigliate e dolci). La serata è stata allietata dai gruppi: Le Clan Frivole e Li panni Stisi. Anche per i bambini non poteva mancare il divertimento,grazieLeggi tutto

Condividi:

“L’esplosione non era prevista. Forse un errore di valutazione. Molto probabilmente l’autore del gesto non aveva idea dell’entità dei danni che avrebbe provocato dando fuoco al liquido infiammabile”. Si esprime così il Procuratore Capo della Repubblica di Lecce, Cataldo Motta, riguardo l’esplosione avvenuta al negozio “Sogni”, in pieno centro aLeggi tutto

Condividi:

L’arte nel salento, finora, è stata davvero tutelata? Valorizzata e fruita pienamente? E l’ambiente è stato protetto dall’invasione delle pale eoliche, dai pannelli fotovoltaici, dai rifiuti e dall’abbandono totale? La decisione del Ministero ai Beni culturali di chiudere la sede distaccata della Soprintendenza di Lecce ai Beni Culturali e Paesaggistici,Leggi tutto

Condividi:

Niente più telefonini, niente più email, da oggi, in azienda, si comunica via chat. La chat aziendale per non perdersi in inutili convenevoli, per un’interazione all’insegna dell’immediatezza. Reti istantanee ad uso esclusivo dei lavoratori per ridurre distrazioni e fraintendimenti. Un’impresa di certo non facile considerate le migliaia di email cheLeggi tutto

Condividi: