Serata conclusiva del Salice Jazz Wine Festival giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Tante le novità, la nuova location, quella del centro polifunzionale e della Casina Ripa, al palcoscenico naturale immerso in una piccola ma suggestiva pineta impreziosita da luci e chiaroscuri, fino all’indiscutibile qualità degli artisti, ricordiamo Mirko Signorile,Leggi tutto

Condividi:

Entra nel vivo, il calendario degli appuntamenti di Agrimed, il Salone della Fiera del Levante dedicato all’agricoltura pugliese. Si parte con il workshop “La governance dello sviluppo rurale”, che punta l’attenzione alle azioni e agli interventi pubblici e privati strettamente connessi con i processi di sviluppo rurale. “Le aree ruraliLeggi tutto

Condividi:

Un’iniziativa ambiziosa, Suoni a sud, quest’anno dedicata ai progetti d’autore, che ha voluto volgere lo sguardo verso il fervore che da tempo connota, ormai, quella ricca produzione musicale orgogliosamente made in Puglia. Il Sud come spazio ideale per l’anima, come non luogo, come un insieme aperto di nodi e retiLeggi tutto

Condividi:

Kunstwollen 3 – è un volume completamente diverso dai precedenti, un connubio stretto tra parole e musica. E’ un’altra storia, un modo diverso e autentico di rappresentare il territorio salentino, dove la parola è intesa come lettura dei luoghi, delle tradizioni, dei rumori, mentre la musica rappresenta ascolto, rapimento deiLeggi tutto

Condividi:

Da Lecce, sotto il sole cocente pomeridiano di piazza Sant’Oronzo, il Presidente dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, sollecita i salentini a farsi avanti e portare a buon termine, come fatto già con i referendum sull’acqua, nucleare e legittimo impedimento, la raccolta firme per ottenere il referendum sull’abrogazione della leggeLeggi tutto

Condividi: