“Movida e regole” workshop nell’ambito della manifestazione 120BPM si propone di approfondire uno dei temi più attuali e controversi dell’estate salentina e cioè la convivenza tra gli interessi degli operatori economici e quelli dei residenti delle città interessate dal fenomeno della “movida”.Leggi tutto

Condividi:

A Bari per il secondo anno consecutivo si è svolta, presso la Fiera Del Levante, la Conferenza Nazionale sulla Politica agricola comunitaria che ha visto le conclusioni affidate al Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo Paolo De Castro e all’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia DarioLeggi tutto

Condividi:

L’innovazione e le nuove tecnologie possono rendere davvero competitiva la Puglia. Si è parlato di questo nella sala multimediale del Cineporto di Bari, presso la Fiera del Levante. Uno degli appuntamenti centrali del programma Agrimed 2011, il padiglione dell’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. “Si può parlare di agricolturaLeggi tutto

Condividi:

“Mi ispiro a Ronaldo, tifo Barcellona e voglio conquistare la salvezza con la maglia del Lecce”: sono queste le prime parole in giallorosso di Muriel Luis Fernando Fluto, l’attaccante e nazionale colombiano arrivato in giallorosso a titolo definitivo dall’Udinese. L’ultimo arrivanto in casa Lecce ha scelto il numero 24 cheLeggi tutto

Condividi:

Tutta Italia tornerà in cantina in occasione di “Benvenuta Vendemmia”, appuntamento organizzato dal Movimento Turismo del Vino che vede protagonista anche la Puglia, domenica 18 settembre dalle 10 del mattino fino a sera. Organizzato in collaborazione con l’assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari e Unioncamere Puglia, l’evento è giunto alla tredicesimaLeggi tutto

Condividi:

Costruire una nuova politica agraria nazionale e regionale partendo dal territorio e,quindi, dal supporto degli enti locali. E’ questo l’obiettivo della “Carta di Matera”, il manifesto programmatico delineato dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) per coinvolgere le istituzioni a qualunque livello nella costruzione di un “futuro con più agricoltura”. Un invitoLeggi tutto

Condividi:

Il gruppo di artisti denominato DNA ha inaugurato, presso le sale del Castello di Carlo V a Lecce, la mostra tematica dal titolo “Tracce d´uomo: tra mito, storia, cultura e contemporaneità”. Curata dallo scultore Claudio Di Lorenzo e dal critico d´arte Roberta D´Intinosante, la mostra si propone di raccontare unLeggi tutto

Condividi: