Nessuna ricollocazione e nessun corso di formazione professionale, i lavoratori ex Aams (Azienda Autonoma Monopoli di Stato) rischiano invece di dover pagare oltre 100mila euro per la ricongiunzione contributiva. E’ questa la denuncia che Flai Cgil fa accusando la Bat Italia SpA di “atteggiamento discriminatorio” a danno dei lavoratori exLeggi tutto

Condividi:

Il presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, Paolo De Castro ha assicurato: “Stiamo lottando per dare all’agricoltura pugliese tutto il sostegno possibile per risollevarsi e tra non molto ci riusciremo”. Un messaggio lanciato presso il Museo del Vino di Castello Monaci di Salice Salentino, dove si è svolto ilLeggi tutto

Condividi:

“Non c’è più centralità del malato nella gestione della sanità leccese e la sottovalutazione dei diritti e bisogni dei cittadini si manifesta con l’insufficienza di posti letto per i ricoveri, trasferimenti in altri ospedali, lunghe liste di attesa per visite specialistiche, accertamenti, cure mediche e interventi chirurgici”. Così Paola Povero,Leggi tutto

Condividi:

“Grazia e’ la Thailandia, furore la vecchia Europa: sono gli eterni opposti che abitano dentro di noi”. Cosi’ il regista salentino, Edoardo Winspeare, ha presentato ieri al pubblico del Festival del Cinema di Roma la sua ultima produzione: “Grazia e Furore”. Il docu-film è stato introdotto da un tappeto rossoLeggi tutto

Condividi:

Carpignano Salentino, Lequile e Nardò, rischio ambientale per l’espianto di centinaia di ulivi secolari per lasciare spazio a villaggi turistici e ampliamento di zone industriali. Il Coordinamento Civico apartitico per la Tutela del Territorio e della Salute del Cittadino e il Forum Ambiente e Salute del Grande Salento lanciano l’allarmeLeggi tutto

Condividi:

Andrea Feltri, esperto in Criminologia clinica e in Scienze Criminalistiche, di cui è docente presso Università internazionali di Londra, Bruxelles e Parigi. Feltri è stato a Lecce, in occasione del seminario organizzato dall’Accademia delle Scienze Psico-Criminologiche e Criminalistiche, Integra Onlus e Parlamento della Legalità. Feltri ha illustrato alle universitarie salentineLeggi tutto

Condividi:

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2011, l’Università del Salento ha organizzato, presso la sede del Rettorato di Lecce, un incontro mirato a fare il punto della situazione sulla tutela dei prodotti tipici locali, ampliando la visione sulle emergenze mondiali ed in particolare sul Programma Alimentare Mondiale Onlus – WFPLeggi tutto

Condividi:

Per evitare il dissesto economico ci si può anche sbarazzare di strutture che comportano ulteriori spese di manutenzione. Questo il principio seguito a Lecce dall’amministrazione Perrone per risollevare le sorti di palazzo Carafa. Con carte alla mano l’assessore al Bilancio e Patrimonio Attilio Monosi, insieme ai dirigenti di settore, dimostraLeggi tutto

Condividi: