Inaugurato il 23 aprile scorso, ma ancora inattivo. Il “mercatino multietnico”, in via Aldo Moro a Lecce, attende tempi migliori. Tra la crisi economica e la disattenzione generale della città, gli extracomunitari, da tempo nel capoluogo salentino, stanno trovando grosse difficoltà economiche nell’avviare la propria attività nella struttura a loroLeggi tutto

Condividi:

Per il bene della marina si faccia un Referendum: San Cataldo venga affidata totalmente al Comune di Lecce e non sia più divisa col Comune di Vernole. Il Partito democratico avanza la sua richiesta all’amministrazione comunale di Lecce: una proposta di legge regionale che possa modificare i confini della marinaLeggi tutto

Condividi:

“Le lacrime uniscono più del sorriso, e di lacrime gli italiani ne hanno versate tante”. Le guerre, le calamità naturali, il terrorismo, le stragi di piazza Fontana, sono solo alcuni dei passaggi cruciali che il nostro Paese ha vissuto, momenti difficili che ha unito gli italiani nonostante l’incertezza per ilLeggi tutto

Condividi:

Continuano gli incontri i del Forum per la Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle aree protette (C.E.T.S.). Il Forum, fortemente voluto dall’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce, ha l’obiettivo di definire una Strategia a medio termine (5 anni) per lo sviluppo turistico e socio-economico delle aree protetteLeggi tutto

Condividi:

In occasione della Giornata della Sicurezza Stradale della Città di Lecce, il Corpo di Polizia Municipale ha organizzato una serie di attività che verranno svolte insieme agli alunni delle scuole secondarie (Quinto Ennio, Dante Alighieri, Galateo, Scipione Ammirato, Zimbalo, Ascanio Grandi). Prove pratiche, visite guidate, dimostrazioni e tanto altro perLeggi tutto

Condividi:

Due ritmi differenti, due atmosfere contrastanti. Oggi a Lecce si vive su due binari paralleli. Da un lato la giornata dedicata alla “commemorazione dei defunti”, nel silenzio meditativo e di preghiere presso il Cimitero, dove l’occhio della telecamera si è soffermato soprattutto sul migrante che chiede l’elemosina, sull’anziana che camminaLeggi tutto

Condividi:

L’argomento farà discutere sicuramente l’Assemblea provinciale che tornerà a riunirsi presso la Comunità Emmanuel il 7 novembre prossimo. Ormai è chiaro: il Partito democratico, se Loredana Capone non dovesse ripensarci, non sa a questo punto chi far scendere in campo, chi candidare alle primarie del centrosinistra e quindi a sindacoLeggi tutto

Condividi: