Da Cantine Aperte a Calici di Stelle, da Benvenuta Vendemmia alle iniziative come Girocantine e Sabato on Wine, il marchio Movimento Turismo del Vino è diventato anche in Puglia sinonimo di affidabilità, trasparenza e professionalità. Grazie ad alcuni “illuminati pionieri” che, in Puglia, hanno immediatamente condiviso l’importanza della qualità nonLeggi tutto

Condividi:

Senza adeguate coperture finanziarie sono a rischio la competitività e la stessa sopravvivenza di tante piccole e medie imprese che operano nel comparto agricolo e in quello vitivinicolo. E’ l’allarme lanciato da Fedagri – Confcooperative che, a Vinitaly 2012, alla presenza del Ministro Mario Catania e gli istituti bancari italiani,Leggi tutto

Condividi:

Unico esempio in Italia, insieme alla Regione Alto Adige, l’Applicazione “le strade del Vino Puglia” è un viaggio virtuale alla scoperta dei vini e del territorio pugliesi. Si tratta dell’applicazione per dispositivi mobile scaricabile gratuitamente su App Store e Google play. Il nuovo progetto editoriale di Xenia – Agenzia MultimediaLeggi tutto

Condividi:

Anche quest’anno nell’ambito della Fiera Internazionale Vinitaly 2012, si conferma la presenza delle aziende produttrici del Salice Salentino DOP. E’ stato infatti presentato il programma (approvato dal MIPAAF) denominato “Tutela e valorizzazione di due produzioni a Denominazione di Origine Protetta dell’Alto Salento: Vini DOP Salice Salentino e olio DOP CollinaLeggi tutto

Condividi:

Riflettori puntati anche sull’olio extra vergine d’oliva pugliese al Vinitaly 2012. La Puglia infatti vanta grandi risultati anche in questa produzione, oltre a quella vinicola. La Dop (Denominazione d’Origine Protetta) è stata riconosciuta a 5 tipi di olio evo, prodotti in zone specifiche del territorio regionale: Dauno, Terra di Bari,Leggi tutto

Condividi:

Torna Vinitaly, il salone più importante al mondo dedicato alla produzione di vino. A dare il via alla 46esima edizione, insieme ai rappresentanti istituzionali di tutta Italia, il Ministro alle Politiche Agricole Mario Catania. Un’occasione fondamentale per riflettere su un settore che nel nostro Paese conta un giro d’affari diLeggi tutto

Condividi: