“Questa è la storia di molte battaglie vinte”. Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola alla conferenza stampa di presentazione del 1° Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d’Italia tenuta insieme all’Assessore Regionale alle Politiche Agroalimentari Dario Stefàno presso Villa Romanazzi Carducci a Bari. “Nella civiltà del vino —Leggi tutto

Condividi:

Futuro e Libertà: tutti pronti per la sfida delle prossime amministrative di Lecce. Presso un hotel President affollato è avvenuta la presentazione ufficiale della lista ritenuta “valore aggiunto” alla coalizione che sostiene il sindaco uscente Paolo Perrone. Alla manifestazione hanno preso parte Francesco Divella, Coordinatore Regionale di Futuro e Libertà,Leggi tutto

Condividi:

“Dal Dialetto alla lingua e ritorno. L’esperienza dei Sud Sound System, la riscoperta delle proprie radici e il futuro del Salento”. Nandu Popu, sale in cattedra su invito del professor Mirko Grimaldi, docente di Linguistica Generale presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università del Salento per spiegare alleLeggi tutto

Condividi:

Con un tavolo ministeriale, guidato da Clini, il governo Monti promette di seguire da vicino la questione “Ilva di Taranto”. Intanto Nichi Vendola dice no alla chiusura dello stabilimento “che garantisce quasi diciottomila posti di lavoro”. Interviene Peacelink con Alessandro Marescotti: “L’inquinamento dell’Ilva pesa tre volte di più dei residenti.Leggi tutto

Condividi:

Cristian Sabatelli e Pippo Cariglia, due giovani registi salentini che vanno oltre l’apparenza e raccontano la realtà del proprio territorio, svelando sentimenti, paure, gioie e progetti di alcuni immigrati che da anni vivono nel Salento. Una vera e propria testimonianza di come l’integrazione possa concretizzarsi davvero e di come, aLeggi tutto

Condividi:

Manca poco ormai. L’appuntamento del 6 e 7 maggio sta per arrivare. E Lecce è pienamente coinvolta in questa tornata elettorale, con ben sei candidati a sindaco. I nostri giovani stagisti Joele e Giada sono andati in piazza Sant’Oronzo per ascoltare l’umore dei cittadini. Tra l’indecisione e la disillusione generaleLeggi tutto

Condividi:

A tredici anni dalla nascita, il Festival del Cinema Europeo si conferma una manifestazione al passo coi tempi, guardando ai grandi eventi culturali dell’Europa e del Mediterraneo e particolarmente attento al dialogo interculturale. Per gli appassionati, torna quindi a Lecce dal 17 al 21 aprile prossimi, presso il Cinema MultisalaLeggi tutto

Condividi: