Un appuntamento dedicato all’agroalimentare e all’artigianato artistico. E’ l’occasione per accendere i riflettori sulle tradizioni dolciarie (e non solo) della nostra regione e di tutto il Paese. Una sapienza e una laboriosità che poi si sono trasferite nelle mani e nella creatività dei pasticcieri e degli artigiani che deliziano eLeggi tutto

Condividi:

L’appuntamento è per il 5 maggio prossimo ad Otranto, alla presenza del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania. Medaglia d’Oro, Medaglia d’Argento e Medaglia di Bronzo per i migliori rosati. Ed è ormai conto alla rovescia per la Premiazione del Primo Concorso Enologico Nazionale “Vini Rosati d’Italia”,Leggi tutto

Condividi:

E’ tempo di bilanci per il marchio d’area Salento d’Amare. Tanti gli obiettivi raggiunti nella promozione delle migliori produzioni della nostra terra e tanti ancora da raggiungere tutti insieme. Nell’aula consiliare di Palazzo dei Celestini l’Assessore al Marketing della Provincia di Lecce Francesco Pacella e il Dirigente Turismo & MarketingLeggi tutto

Condividi:

La straordinaria ironia delle “Ciceri e Tria” a sostegno dell’amico Gigi Rizzo. Una bella serata presso l’Hotel Tiziano di Lecce, equilibrata da pensieri impegnativi della campagna elettorale ed esilaranti battute delle tre artiste salentine. Uno spettacolo interamente creato e dedicato a lui, candidato con l’Udc e con Luigi Melica sindaco.Leggi tutto

Condividi:

In questi giorni e sino al 29 Aprile il Centro commerciale Mongolfiera Lecce ospita “Primavera Vintage” Esposte al pubblico per la prima volta, alcune motociclette del periodo che hanno fatto la storia del motociclismo di massa: Laverda 750, Suzuki katana, Honda cd 500, Ducati Scramber, etc… Inoltre borse, foulard, occhiali,Leggi tutto

Condividi:

Le otto commissioni composte ciascuna da 4 tecnici – enologi nominati dall’Associazione Enologi Enotecnici italiani e da un giornalista nominato dall’Ente organizzatore (Tony Capuozzo, Lorenzo del Boca, Paolo Massobrio, Antonella Millarte, Salvatore de Lio, Jessica Bordoni, Danilo Luigi Giaffreda, Carlo Cambi) si sono riunite nei giorni scorsi per valutare iLeggi tutto

Condividi:

Lecce produce Cultura? Quella Cultura che oltre a tutelare e valorizzare i Beni Storico/Artistici riesce a “fare impresa” e quindi a creare nuove opportunità di lavoro? Basta l’arte esistente per promuovere il turismo e, di conseguenza, l’economia? Su queste domande abbiamo riflettuto con i protagonisti della scena politica cittadina, impegnatiLeggi tutto

Condividi: