143 artisti di fama ingternazionale, provenienti non solo dall’Italia ma anche dal Venezuela, Canada, Svizzera, Slovenia, Spagna, Francia e Olanda. Tre sezioni, di cui una interamente dedicata ai giovanissimi artisti e un’altra ai vincitori della scorsa edizione. Pittura, scultura, digitale, installazioni. Tutto questo è la II Biennale Internazionale di ArteLeggi tutto

Condividi:

Dopo l’ennesima morte tra le mura del carcere di Lecce Borgo San Nicola, l’onorevole Teresa Bellanova presenta l’interrogazione al Ministro della Giustizia. La conseguenza dello sciopero della fame del romeno 38enne non può passare inosservata: da troppo tempo si conosce la realtà all’interno degli istituti penitenziari, ma mai si èLeggi tutto

Condividi:

Per la prima volta in Italia il mondo dell’informazione salentina si reca dal Prefetto per denunciare lo stato di precarietà vissuto in tante realtà locali. Giornalisti, operatori, fotografi, sindacalisti, Ordine dei Giornalisti di Puglia tutti insieme, per intraprendere un percorso comune verso il rispetto delle regole e la tutela deiLeggi tutto

Condividi:

Ance Lecce incontra il Rettore Domenico Laforgia ed il suo staff per programmare insieme la prossima edilizia universitaria. Grazie ai centoventimilioni di euro circa a disposizione gli edifici (per la ricerca e la didattica) dell’Università del Salento verranno rivoluzionati e collegati con un più efficiente sistema di trasporto. Grande attenzioneLeggi tutto

Condividi:

Abbiamo incontrato l’ex presidente di Confindustria Puglia, Piero Montinari, dimessosi a marzo scorso in seguito alla volontà di Confindustria nazionale di far accorpare alle territoriali, per colpa della crisi, alcuni servizi. E proprio di crisi ci parla oggi Montinari. “Questo è un momento di assoluta confusione -lamenta- sulle ricette eLeggi tutto

Condividi:

“La situazione del Vito Fazzi, il più grande ospedale del Salento, è a dir poco drammatica. Le carenze di personale medico e infermieristico determinano disservizi non più tollerabili per i pugliesi che continuano a pagare carissima la sanità nella nostra Regione con 338 milioni di euro all’anno di tasse regionaliLeggi tutto

Condividi: