Michele Emiliano inizia quindi il suo percorso dal Salento e lo fa dalla marina di Ugento. Durante il BarCamp “Ci siamo – Il Salento per Emiliano” il presidente regionale del Partito democratico ha la possibilità di confrontarsi su tematiche importanti che riguardano il territorio, come la sanità, la cultura, laLeggi tutto

Condividi:

Bisogna innanzitutto conoscere a fondo il nostro territorio per poterlo amare e promuovere nel mondo. L’approccio con le bellezze del Salento, la sua storia, la tradizione e l’identità, deve avvenire, prima ancora che con i turisti, soprattutto con i salentini. I comuni del “Sud Salento” puntano sulla informazione e comunicazioneLeggi tutto

Condividi:

“Noi dobbiamo progettare il futuro facendo del Pd un punto di riferimento per la società del Salento. Per farlo bisogna avere la forza di ritrovare quei sogni che spesso hanno animato la società salentina”. Parlando di “rinnovamento e di innovazione e tradizione insieme”, attraverso il linguaggio moderno della Rete MicheleLeggi tutto

Condividi:

Fare del Sud Salento un “unicum irripetibile”, un territorio che sa valorizzare il patrimonio storico/artistico/culturale e farne vera risorsa. E’ questo l’obiettivo da raggiungere e di questa mission se ne parlerà, tra gli esperti del settore, durante il convegno “Il Sistema turismo, cultura e ambiente del Sud Salento: esperienze eLeggi tutto

Condividi:

Il fenomeno migratorio in Italia è in vertiginoso aumento e a partire sono soprattutto le donne. Lo assicurano alcuni studiosi tedeschi, guidati da Emilio Zagheni, che hanno analizzato i messaggi di posta elettronica scambiati da 43 milioni di utilizzatori del servizio mail di Yahoo!, risalendo alla provenienza geografica tramite l’indirizzoLeggi tutto

Condividi: