Abbiamo trascorso un intero pomeriggio tra motori e terra rossa, nel crossodromo di Ruffano, “Li chiazzi”, dove Massimiliano Serafino, Presidente Uisp Puglia, ci ha raccontato una passione che per tutti i piloti e aspiranti tali comincia in terenera età. http://www.salentoweb.tv http://www.facebook.com/SalentoWeb https://twitter.com/salentowebtvLeggi tutto

Condividi:

Siamo stati in Via Vergine (quartiere San Pio), stamattina, per la Seconda Giornata Ecologica Itinerante. Il servizio di rimozione rifiuti ingombranti è attivo per il Comune Di Lecce tutti i giorni dell’anno, le Giornate Ecologiche Itineranti sono un semplice incentivo. Per il ritiro, basta chiamare il Numero Verde dell’azienda operanteLeggi tutto

Condividi:

Stamattina abbiamo partecipato all’inaugurazione dei treni previsti per l’edizione 2013 della Focara. Il 16 e il 17 gennaio si potrà raggiungere Novoli prendendo il treno: da Lecce a Novoli (e viceversa), da Copertino, Carmiano e Monteroni per Novoli (e viceversa), da Guagnano, Salice e Campi per Novoli (e viceversa). “Novoli…Leggi tutto

Condividi:

Edoardo Winspeare ha appena firmato un video con la coreografa e danzatrice Maristella Martella – “Tàran – Solo di Taranta” – e adesso si prepara per un progetto più ampio, un nuovo lungometraggio. Abbiamo incontrato il regista e la coreografa salentina a Tricase, in Piazza dei Cappuccini. http://www.salentoweb.tv http://www.facebook.com/SalentoWeb https://twitter.com/salentowebtvLeggi tutto

Condividi:

Abbiamo intervistato via Skype Daniele De Michele, alias Donpasta. “Ho cercato di spiegarmi e spiegare perchè mi interessava andar in giro per prigioni, periferie, vignaioli anarchici, alla ricerca di gente che parla come mangia. Il rock’n’roll e le ricette delle nonne, i Rolling Stones e la porchetta, le fritture eLeggi tutto

Condividi:

La regista e fotografa salentina Caterina Gerardi ha firmato un docu-film di prossima uscita e dedicato all’infanzia della scrittrice Rina Durante sull’isola di Saseno, vicino l’Albania. Prima della Seconda Guerra Mondiale, la scrittrice fece ritorno nel Salento con la sua famiglia – il padre era capoposto a Saseno – eLeggi tutto

Condividi:

Tra sacro e profano torna a bruciare la “Focara”, il fuoco più grande del bacino del Mediterraneo. E grazie al lavoro della Fondazione Fòcara di Novoli – nata a tutela della festa salentina – tra musica, arte ed enogastronomia, sono tante le sorprese dell’edizione 2013. Stamattina la conferenza stampa diLeggi tutto

Condividi: