Abbiamo trascorso un pomeriggio a bordo del trenino che guida i turisti nel centro storico di Lecce. Un tour alla scoperta delle bellezze del Barocco, tra chiese,piazze e palazzi storici. Il tutto condito da una voce registrata che, in ben otto lingue, ne descrive la storia e l’architettura.Leggi tutto

Condividi:

Il Salento è, sin dall’antichità, miniera di oro liquido. Lo documentano i diversi frantoi epogei custoditi nel sottosuolo, ristrutturati e aperti al pubblico per far conoscere il patrimonio storico-culturale di questo lembo di terra. Questa mattina, abbiamo visitato il Frantoio Scupola, nel cuore di Specchia, testimonianza della vita sociale edLeggi tutto

Condividi:

Nel cuore del centro storico di Lecce, a pochi passi da Porta San Biagio, il Museo Faggiano conserva l’eredità dei nostri antenati. Tombe, cisterne, granai, camminamenti databili all’epoca messapica, riaffiorati durante i lavori di restauro in quella che inizialmente era un’abitazione privata, adibita oggi a museo. Siamo andati a visitareLeggi tutto

Condividi:

Quando il vento chiama, i kitesurfisti rispondono. Spiaggiabella, la marina leccese a pochi km dal capoluogo, rappresenta uno dei ritrovi preferiti dai salentini appassionati di kitesurf, lo sport acquatico di recente invenzione, importato dalle Hawaii. Approfittando del vento di tramontana siamo andati a trovare i surfisti: esperti e dilettanti alleLeggi tutto

Condividi:

Abbiamo fatto incursione nel backstage del primo ciak di “Allacciate le cinture”, oggi nel centro storico di Lecce. Stamattina, infatti, sono iniziate le riprese del nuovo film di Ozpetek. Per nove settimane lsi gira ”Allacciate le cinture”. Protagonisti della pellicola sono gli attori Kasia Smutniak, Francesco Arca e Carolina CrescentiniLeggi tutto

Condividi: