Questa mattina siamo stati negli storici laboratori dell’ITCA dove da generazioni si tramandano mestieri quasi perduti. Tra una vecchia topolino e un Ilver abbiamo incrociato tante storie. Dal 1964 le Officine Meccaniche ITCA sono presenti sul territorio leccese. Nel tempo la loro attività è mutata, ma rimane intatta la loroLeggi tutto

Condividi:

Stamattina abbiamo seguito la “Giornata del cinema” alle Officine Cantelmo che ha visto protagonista l’attore-regista Alessandro Siani per un incontro all’insegna della recitazione, in cui sono coinvolti gli allievi della scuola di recitazione Talenti Nascenti. Divertente come sempre, tra gli applausi dei fans, il comico napoletano ha incontrato gli aspirantiLeggi tutto

Condividi:

Cantine aperte fa tappa a Tuglie ,nella storica cantina Mottura che apre le porte agli enoturisti: un viaggio nella casa del vino, da come nasce a come arriva nei nostri calici. Anche noi abbiamo trascorso una giornata da appassionati del nettare degli dei, aderendo all’iniziativa nazionale annuale del Movimento TuristicoLeggi tutto

Condividi:

Torna Cantine Aperte, la grande festa organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in oltre mille cantine sparse sull’intero territorio nazionale. In Puglia la grande festa del vino e dei suoi territori, organizzata in collaborazione con la Regione Puglia-Assessorato alle Risorse Agroalimentari, vedrà la partecipazione di 45 cantineLeggi tutto

Condividi:

Abbiamo seguito l’inaugurazione della mostra fotografica ” L’alternativa negata” di Walter Viaggi, allestita negli spazi delle Officine Cantelmo fino al 30 maggio.Si tratta di un lavoro di street di grande interesse sociale: scatti di vita quotidiana di immigrati in Italia non integrati come si vorrebbe. L’esposizione ,organizzata dal gruppo informaleLeggi tutto

Condividi:

Abbiamo assistito al saggio finale, nel cortile della mediateca delle Officine Cantelmo, del laboratorio teatrale Teatro Officina ,realizzato nell’ambito del Progetto- Laboratori Urbani dell’Assessorato alle politiche Giovanili — Bollenti Spiriti della Regione Puglia . Diciotto ragazzi, impegnati da sei mesi in un percorso di apprendimento teatrale guidato da Ippolito ChiarelloLeggi tutto

Condividi: